Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Due nuovi dipinti nella chiesa della Madonna del Carmelo

redazione
Condividi su:

Carovilli: la chiesetta della Madonna del Carmelo si arricchisce di due nuovi dipinti
Opere di Agata Tonti Maida il “Battesimo di Gesù” e “Gesù e la Samaritana”
Sono entrate a far parte del patrimonio artistico della chiesa della Madonna del Carmelo di Carovilli due quadri realizzati dalla pittrice romana, originaria di Forlì del Sannio, Agata Tonti Maida.
La pittrice, ormai novantasettenne, ma dotata di grande volontà lavorativa e forte capacità espressiva, è profondamente legata a Carovilli per le tante opere che impreziosiscono le sue chiese ed ha voluto donare altri due dipinti che andranno a riempire gli spazi rimasti vuoti di due cornici in stucco, presenti nella chiesetta; quelle cornici in precedenza certamente contenevano due quadri andati perduti.
Uno dei dipinti della Tonti Maida rappresenta il “Battesimo di Gesù“ ed è ripreso da un’opera del 1600, l’altro rappresenta “Gesù e la Samaritana“, ripreso da un quadro di Federico Spoltore (1950). Essi vogliono suscitare sentimenti di fede profonda in Gesù, che nel suo Battesimo si presenta con i peccatori dinanzi a Giovanni Battista, e poi offre all’umanità peccatrice, impersonificata dalla Samaritana, l’acqua che disseta lo spirito.
La chiesa che ospiterà i dipinti, che era punto di riferimento della Confraternita del Carmelo, fondata attorno al 1770, nella sua semplicità conserva statue e dipinti realizzati da Emilio Labbate e Nicola Fiocca, due prestigiosi artisti carovillesi che molte opere hanno realizzato per le chiese molisane e abruzzesi tra il 1800 ed il 1900.
Tale chiesa si trova nella piccola piazza, adiacente alla più grande Piazza Municipale, al termine della scalinata che da questa ha inizio, e qualche anno fa era destinata all’abbattimento a causa delle profonde lesioni provocate dal terremoto e dagli anni, ma la volontà dei fedeli e l’impegno del Parroco, don Mario Fangio, l’hanno salvata e ristrutturata, tanto che ora pian piano sta riacquistando funzionalità e decoro.
Le opere verranno benedette ed inaugurate, alla presenza dell’attivissima artista, giovedì prossimo 16 agosto alle ore 18 nella chiesetta che le ospiterà stabilmente.

Condividi su:

Seguici su Facebook