Ecco il piano operativo della Sanità regione Molise approvato dal Commissario ad acta nonchè presidente della regione Molise, Donato Toma.
E' veloce il ritmo imposto dal nuovo commissario ad acta per la sanità molisana Donato Toma. In 35 giorni è riuscito in ciò che si attendeva da tre anni: il Piano operativo sanitario 2019- 2021. Peccato, per inerzia altrui, che il 2021 stia per scadere e si dovrà presto pensare al Pos per il prossimo triennio.
Ci aveva provato prima il commissario Giustini che però era andato in contrasto sullo stesso addirittura con la subcommissaria di allora Ida Grossi. Avrebbe potuto farlo anche la successiva commissaria Flori Degrassi ma ha dovuto rinunciare al suo incarico per cause di forza maggiore.
Ecco l'intero documento
DCA_094_09SET2021-ALL_PO_19-21.pdf
Per Agnone si prevede un generico ospedale di "zona disagiata", come da documento allegato. Il piano è stato approvato una settimana fa, senza passare attraverso la conferenza dei sindaci,il consiglio regionale o il confronto con i cittadini. Il sindaco di Agnone Daniele SAIA, sindaco di Agnone e presidente della conferenza dei sindaci molisana ancora non rilascia dichiarazioni pubbliche nel merito del piano
Dal POS 2019-2021:
Ospedale “Caracciolo” di Agnone Il Presidio Ospedaliero di Agnone, al centro dell’area alto molisana, la quale presenta una conformazione geomorfologica assai complessa, quale Presidio sanitario di area disagiata può rispondere alle esigenze del territorio dell’alto Molise nonché a quelle della popolazione delle aree di confine con l’ Abruzzo. Lo stesso, pertanto, può caratterizzarsi per la garanzia percorsi assistenziali specifici, capaci di soddisfare i bisogni sanitari e sociali di un territorio disagiato.