Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cisl FP primo sindacato in Asrem: Bruno Delli Quadri primo eletto e simbolo di una vittoria costruita sul campo

Condividi su:

Campobasso, 22 aprile 2025 – La CISL FP si conferma il primo sindacato in ASREM, l’azienda sanitaria più grande e rilevante del Molise. Lo sanciscono con chiarezza i risultati delle elezioni RSU del pubblico impiego, svoltesi il 14, 15 e 16 aprile, dove la CISL FP ha ottenuto 576 voti di lista, superando nettamente le altre sigle: Nursind (384), UIL (382), CGIL (358) e UGL Salute (56).

Un risultato chiaro, che smentisce ogni rivendicazione alternativa: il personale sanitario molisano ha premiato serietà, coerenza e risultati concreti, riconoscendo l’impegno quotidiano della CISL FP per il miglioramento delle condizioni lavorative di tutti i professionisti della sanità.

Bruno Delli Quadri primo eletto: successo personale e simbolico

A guidare questo straordinario successo è stata una squadra compatta e determinata, con in testa Bruno Delli Quadri, infermiere del 118 di Agnone e segretario generale aggiunto della CISL FP, che ha ottenuto 154 preferenze personali, risultando il candidato più votato in assoluto. Subito dietro di lui, Pierfranco Tomassi, con 153 voti.

In totale, la CISL FP ha eletto 11 RSU, più di ogni altra sigla. Un risultato che certifica la fiducia diffusa nel progetto sindacale della CISL FP, premiato anche nei singoli territori.

Il caso Agnone: vittoria schiacciante per la CISL FP

Ad Agnone, paese in cui vive e lavora Delli Quadri, la CISL FP ha ottenuto una vittoria schiacciante. Questi i risultati nel seggio locale:

CISL FP: 60 voti

CGIL: 14

UIL: 8

Nursind: 5

Scheda nulla: 1

Scheda bianca: 1

Affluenza altissima: su 91 aventi diritto, hanno votato in 89.

Gli 11 eletti CISL FP:

Bruno Delli Quadri

Pierfranco Tomassi

Antonio Palladino

Costanzo Sampogna

Claudio Maria Sebastiano

Luca Crudele

Antonio Sallustio

Ramona Avorgna

Ciriaco De Pasquale

Lucia Steno

Rosaria D’Alessandro

I risultati concreti ottenuti dalla CISL FP:

Stabilizzazione del personale precario, in applicazione dei D.lgs 75/2017 e 234/2021

Regolamento per le indennità di pronto soccorso (art. 107 CCNL 2019/21)

Estensione del servizio mensa e dei buoni pasto da 800 a 2.000 lavoratori

Raddoppio del compenso per le attività aggiuntive, da 25 a 50 euro l’ora

Regolamentazione delle attività libero-professionali

Firma del Contratto Integrativo Aziendale, che ha sbloccato progressioni economiche (DEP2024) e incarichi di funzione

Uno slancio per il futuro

La CISL FP esprime un sentito ringraziamento a tutte le lavoratrici e i lavoratori che hanno scelto di dare fiducia alla lista. Questo straordinario risultato, spiegano dal sindacato, non è un punto di arrivo, ma l’inizio di una nuova fase di impegno.

“Continueremo a lavorare con la stessa determinazione e serietà di sempre, con un unico obiettivo: il benessere e la valorizzazione del personale dell’Azienda Sanitaria Regionale del Molise.”

CISL FP – Sempre dalla parte dei lavoratori.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook