Ennesima beffa, e mazzata, per i molisani.
Da quanto emerge dallo schema di decreto legge (recante disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali, c.d. “Decreto Economia”) approvato dl Consiglio dei Ministri, sebbene questo sia ancora sotto forma di bozza, sembrerebbe che il Molise sia stato escluso dalle regioni che hanno diritto alla proroga della detrazione al 110% del Superbonus, misura applicabile agli edifici situate nelle zone colpite da terremoti a partire dal 2016.
Il provvedimento al momento riguarda i Comuni delle regioni Lazio, Abruzzo, Marche, Umbria.
Se questa bozza rimanesse tale per il Molise si prefigurerebbe l’ennesimo colpo basso ai danni dell’economia e di tutto il comparto imprenditoriale legato all’edilizia.
Tanti infatti sono stati negli anni passati gli interventi di ristrutturazione iniziati e realizzati proprio grazie alla possibilità concreta della detrazione al 110% Superbonus.
Ora che ne sarà dei tanti interventi di ristrutturazione ancora da completare?
E cosa faranno i molisani che avevano deciso di intraprendere una ristrutturazione proprio grazie al vantaggio di avere il Superbonus?
Forse è arrivato il momento in cui l’attuale Governo regionale inizi a pensare seriamente e concretamente ai molisani.
Vittorino Facciolla