Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Agnone, le Antiche Fonderie del Rame ospitano la presentazione del progetto “A LOVE A RI” per la valorizzazione della Valle del Verrino

Condividi su:

Agnone (IS) – La storia e il paesaggio della Valle del Verrino saranno al centro di un nuovo importante progetto, la cui presentazione si terrà in una conferenza stampa giovedì 7 agosto 2025, alle ore 11:00. L'evento, promosso nell'ambito del PNRR e intitolato

"A LOVE A RI – Abitanti Luoghi Voci Esperienze Acqua Racconti Incontri sul Verrino" , si svolgerà in un luogo di grande fascino storico: le Antiche Fonderie del Rame di Agnone.

L'iniziativa rientra nel più ampio progetto PNRR MappinTur (Mapping Partecipativo del Patrimonio Territoriale della Valle del Verrino), che ha come obiettivo la valorizzazione condivisa del patrimonio culturale e paesaggistico della valle.

Il progetto è promosso nell'ambito del PNRR CHANGES - Spoke 9 e vede la collaborazione di importanti partner. Il coordinamento scientifico è affidato all'Università del Molise (Dipartimento di Bioscienze e Territorio), nella figura del Prof. Marco Petrella. Al progetto partecipano anche il GAL Alto Molise e i Comuni di Agnone, Capracotta, Civitanova del Sannio, Pietrabbondante e Poggio Sannita, in collaborazione con l'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia - sezione Molise.

Le Antiche Fonderie del Rame, che si trovano a circa 6 km dal centro di Agnone lungo il torrente Verrino , saranno quindi il palcoscenico per illustrare i dettagli di questa iniziativa che mira a promuovere e far conoscere il territorio attraverso le sue voci, i suoi luoghi e le sue storie.

Condividi su:

Seguici su Facebook