Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Stabilizzazioni PERSONALE ATA: In Molise su 183 disponibilità solo 53 assunzioni

Molise tra le regioni con la percentuale più bassa di stabilizzazioni

Condividi su:

 

 

Dopo l'invio dell'informativa sugli organici da parte dell'USR Molise, sono state ufficializzate le immissioni in ruolo per il personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario delle scuole molisane per l'anno scolastico 2025/26.

Pubblichiamo di seguito le immissioni in ruolo per le province di Campobasso e Isernia (tra parentesi invece le disponibilità), che verranno attribuite tramite procedura telematica su Polis a partire da domani 14 agosto (invitiamo pertanto gli interessati a prendere visione delle comunicazioni sui siti degli ATP di Campobasso e Isernia).

 

PROFILO

Campobasso

Isernia

Assistente amministrativo

5 (17)

1 (4)

Assistente Tecnico

5 (18)

1 (10)

Collaboratore scolastico

32 (107)

9 (18)

Altri profili

0 (8)

0 (0)

totale

42 (150)

11 (32)

 

Funzionari EQ

0 (1)

 

Si tratta in totale di 53 immissioni in ruolo su 183 posti disponibili, il 28,96% una delle percentuali di stabilizzazione più basse a livello nazionale (peggio di noi solo Calabria e Basilicata). La situazione peggiore è quella per i funzionari EQ (ex DSGA) e per i profili a bassa diffusione territoriale (Cuoco, guardarobiere, infermiere, addetto alle aziende agrarie) per cui nonostante ci siano posti liberi in organico di diritto , ci saranno ZERO immissioni in ruolo.

Sul personale ATA la FLC CGIL ha chiesto in più occasioni un incremento di organico e la stabilizzazione del personale che possa consentire alle scuole di affrontare meglio le tante incombenze quotidiane.  Invece, incredibilmente le immissioni in ruolo quest'anno saranno inferiori a quelle disposte nello scorso anno scolastico (53 in luogo  di 75), nonostante siano aumentate le disponibilità (183 posti in luogo dei 169 dell'anno scorso).

Una situazione inaccettabile, che penalizza la qualità del servizio scolastico e condanna centinaia di lavoratori molisani alla precarietà, basti pensare che sommando le disponibilità residue dopo i ruoli (130 posti) e l'organico già autorizzato in deroga dall'USR Molise (170 posti), l'a.s 2025/26 inizierà con oltre 300 precari ATA nelle scuole, a cui si aggiungeranno le ulteriori supplenze disposte nel corso dell'anno.

Le promesse non bastano: è necessario un impegno politico preciso per modificare le norme che solo per gli ATA obbligano ad assumere solo in copertura del turn out e che prevedono criteri di attribuzione degli organici che penalizzano le aree interne. Chiediamo pertanto ai rappresentanti politici regionali di portare avanti tali richieste, viste anche le criticità dovute alla particolare conformazione della nostra regione. Non è più ammissibile continuare con la politica delle deroghe: occorrerebbe invertire la tendenza dei tagli e stabilizzare i precari.

Continueremo a vigilare e a batterci per un piano assunzionale all'altezza delle reali esigenze della scuola e dei lavoratori e per l'abrogazione di quella sequela di norme, tra cui l'ultima legge di bilancio del governo Meloni, che limitano le assunzioni ATA al solo turn over.


 

FLC CGIL Molise

Condividi su:

Seguici su Facebook