Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Maltempo sul Matese: otto escursionisti, tra cui tre bambini, salvati dai Vigili del Fuoco a Roccamandolfi

Condividi su:

Roccamandolfi (IS), 13 agosto 2025 – Nel pomeriggio di oggi i Vigili del Fuoco di Isernia sono intervenuti per il recupero di un gruppo di otto escursionisti, tra cui tre bambini di 6, 10 e 12 anni, rimasti bloccati sulle montagne del massiccio del Matese, nel territorio di Roccamandolfi, a seguito di un repentino peggioramento delle condizioni meteorologiche. Un violento acquazzone, accompagnato da un temporale in atto, ha reso impraticabile il sentiero percorso dal gruppo, costringendo gli escursionisti a fermarsi in una zona impervia. 

La richiesta di soccorso è pervenuta alla sala operativa dei Vigili del Fuoco di Campobasso, che ha provveduto a geolocalizzare con precisione il gruppo tramite il sistema Geoloc, consentendo di indirizzare rapidamente i soccorsi. Sul posto sono intervenuti il presidio rurale di Macchiagodena, una squadra del Comando provinciale di Isernia e l’elicottero Drago del reparto volo dei Vigili del Fuoco di Pescara.

 L’intervento è stato effettuato in stretta sinergia con la Prefettura di Isernia, il Servizio 118 e il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS). Le operazioni, particolarmente delicate per via del maltempo, sono state avviate dopo una necessaria attesa per cogliere una breve tregua e sono state condotte con la massima cautela. Il recupero è avvenuto in due fasi: prima i tre bambini, poi gli altri cinque componenti del gruppo. In base alle possibilità di atterraggio dettate dalle condizioni meteorologiche, parte delle persone recuperate è stata trasportata a Roccamandolfi, mentre altre sono state condotte al pianoro di Campitello. 

Tutte le otto persone tratte in salvo risultano in buone condizioni di salute.

Condividi su:

Seguici su Facebook