Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Monteodorisio, festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie: grande successo con Malgioglio protagonista del programma civile

Condividi su:

Si sono conclusi i festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie, un evento atteso dall’intera comunità. Due giornate ricche di fede, tradizione e momenti di coinvolgimento hanno animato le vie del paese con devozione e gioia.

Il momento più atteso del programma civile è stato il concerto di Cristiano Malgioglio, che ieri sera ha acceso piazza Umberto I con la sua ironia e i successi personali, accompagnati dagli omaggi ai grandi della musica italiana. L’artista ha accennato brani scritti per Iva Zanicchi, Raffaella Carrà e Ornella Vanoni, dedicando gran parte dell’esibizione ai suoi successi e alle canzoni della grande Mina, per la quale ha scritto molti dei brani più celebri. Non è mancato il celebre brano “Gelato al cioccolato”, scritto per Pupo, che Malgioglio ha interpretato personalmente tra applausi, cori del pubblico e la partecipazione entusiasta di molti ragazzi presenti.

Tra racconti e battute, il cantautore ha saputo coinvolgere il pubblico, alternando leggerezza ed emozione. Ha inoltre ricordato il suo ritorno su Rai 1, dal 26 settembre, come giurato di “Tale e Quale Show”, ruolo che ricopre dall’undicesima edizione e che lo vedrà protagonista anche nella quindicesima stagione. Applausi, cori e richieste di bis hanno scandito il finale di serata, trasformando il concerto in un momento di festa collettiva e confermando il grande successo dell’evento.

Il programma religioso e civile ha visto alternarsi messe, processioni, l’estrazione della lotteria, spettacoli musicali e i tradizionali fuochi pirotecnici. A chiudere, la musica anni ’90 ha fatto ballare tutti fino a notte fonda. Grande la soddisfazione del Comitato Feste, che ha curato ogni dettaglio, regalando alla comunità un evento capace di fondere spiritualità e divertimento, confermando Monteodorisio come una realtà viva, accogliente e intergenerazionale.

Condividi su:

Seguici su Facebook