Il Circolo di Conversazione San Pio di Agnone si conferma un punto di aggregazione sociale unico, capace di intrecciare cultura, medicina preventiva e attività ricreative. Un luogo vivo, aperto e inclusivo, che unisce generazioni e valorizza il territorio.Da maggio 2025 il Circolo ha visto l’elezione del nuovo presidente Luciano Lomolino, che ha avviato una programmazione rinnovata, ricca di eventi e attività pensate per coinvolgere un pubblico sempre più ampio. La sua visione punta a consolidare il ruolo del Circolo come spazio di incontro tra cultura, salute e socialità , con un’attenzione particolare ai giovani e al dialogo intergenerazionale.

Tra le iniziative più seguite troviamo spettacoli teatrali, presentazioni di libri, mostre pittoriche e convegni. Grande attenzione anche alla valorizzazione delle tradizioni locali: significativa è stata l’accoglienza di un gruppo di stranieri che, indossando gli antichi costumi agnonesi, hanno appreso come si prepara la celebre Zuppa alla Santè, simbolo della cucina tipica.
Il Circolo mette al centro anche il tema della prevenzione oncologica e della salute, ospitando specialisti come urologo, ginecologo, allergologo e reumatologo. Incontri aperti alla cittadinanza offrono preziose informazioni su prevenzione maschile e femminile, trasformando il Circolo in un presidio di salute accessibile a tutti.
Accanto alla cultura e alla salute, c’è ampio spazio per lo sport e il gioco. Il Circolo promuove tornei di bocce e altre competizioni ludiche, coinvolgendo adulti e ragazzi in momenti di sana competizione e socialità . Particolare rilievo hanno i progetti con le scuole, e con gli ospiti dealla Casa Famiglia Cooperativa La Conca D'Oro di Villa Canale Agnone, che favoriscono l'inclusione, la partecipazione degli studenti e il dialogo intergenerazionale, rafforzando il legame tra giovani e tradizione.

Il calendario è ricco e variegato: corsi di burraco, uncinetto, recitazione e patentino dei funghi sono solo alcune delle proposte che animano la vita associativa, favorendo creatività e socializzazione.
Il Circolo di Conversazione San Pio di Agnone rappresenta oggi una realtà dinamica e inclusiva, capace di coniugare cultura, sport, salute e socialità . Un vero e proprio punto di riferimento che arricchisce la comunità , valorizza le tradizioni e guarda al futuro con spirito innovativo.