Il mondo della musica italiana piange Christian, nome d’arte di Gaetano Cristiano Vincenzo Rossi, scomparso oggi all’età di 82 anni. Era ricoverato al Policlinico di Milano a causa di un’emorragia cerebrale. Nato a Palermo nel 1943, Christian è stato uno degli interpreti più noti della canzone melodica italiana degli anni ’80, tanto da essere definito dalla critica dell’epoca la “risposta italiana a Julio Iglesias”.
Fu tra i primi artisti a esibirsi in Vaticano, l’11 settembre 1980, davanti a papa Giovanni Paolo II, un evento che gli valse per lungo tempo il soprannome di “cantante del Papa”. Tra i suoi successi più celebri ci sono “Cara” (1984, terzo posto a Sanremo) e “Notte serena” (1985, quinto posto), ma queste non furono le uniche partecipazioni al Festival: Christian calcò più volte il palco dell’Ariston, confermandosi come interprete di riferimento della melodia italiana.
Un legame speciale lo univa anche al Molise: nel luglio 2018, in occasione delle festività patronali, il cantante si esibì in concerto a Trivento. Con la sua voce calda e il repertorio di successi, emozionò la comunità locale, regalando una serata rimasta impressa nella memoria di tanti. Artista schivo e lontano dai riflettori del gossip, Christian ha costruito una carriera coerente, fedele a uno stile elegante e riconoscibile. Oggi, mentre l’Italia intera lo ricorda, anche il Molise saluta con affetto l’artista che ha segnato la musica italiana degli anni ’80.