Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Al via la Rete Ictus in Molise: operativo il nuovo modello assistenziale

Condividi su:

 

Con il decreto n. 157 del 1° ottobre 2025, i Commissari ad acta per il Piano di rientro sanitario hanno sancito l’avvio ufficiale della Rete Ictus in Molise, dopo aver integrato le osservazioni formulate dai Ministeri della Salute e dell’Economia.

Il provvedimento definisce l’organizzazione dei presidi: gli ospedali di Isernia e Termoli, individuati come spoke, assicureranno l’effettuazione di TAC cerebrali attive 24 ore su 24. L’Ospedale Cardarelli di Campobasso, nonostante il bacino d’utenza più limitato, sarà invece strutturato come Stroke Unit di II livello, grazie alla programmazione dell’attivazione delle discipline di neuroradiologia e radiologia interventistica, unite a un rafforzamento del personale e delle dotazioni tecnologiche.

Un compito strategico spetterà all’IRCCS Neuromed di Pozzilli, incaricato temporaneamente della radiologia interventistica fino alla piena funzionalità del Cardarelli. Le prestazioni fornite dal Neuromed sono riconosciute dal decreto come funzioni assistenziali rientranti nel D.lgs. 502/1992, collocate tra le attività ad alto impatto in termini di tempi di attesa e i programmi sperimentali di assistenza.

Sul piano economico, il valore di tali funzioni è stato quantificato tra 1,4 e 1,8 milioni di euro, già inclusi nel budget sanitario 2025. A partire dagli anni successivi, sarà il Ministero della Salute, insieme all’Agenzia nazionale dei servizi sanitari, a determinare i criteri di remunerazione.

Il documento precisa inoltre che, grazie al contributo del Neuromed, non sarà necessario stipulare accordi extraregionali per la gestione dei casi di ictus. È prevista anche l’istituzione di una funzione regionale di coordinamento con compiti di monitoraggio e verifica degli indicatori, così da garantire efficienza, rapidità e qualità degli interventi.

«Con questa decisione – dichiarano i Commissari – il Molise può finalmente contare su una rete ictus autonoma e pienamente operativa, in grado di offrire risposte tempestive e adeguate ai pazienti colpiti da patologie cerebrovascolari acute».

A ribadire l’immediatezza dell’attuazione è il subcommissario Ulisse Di Giacomo: «Il decreto è stato pubblicato oggi e l’Asrem predisporrà subito un atto da trasmettere a primari e responsabili con le nuove disposizioni. La rete ictus sarà attiva già da domani mattina».

Condividi su:

Seguici su Facebook