Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Anci Molise: Il Molise rivendica il diritto alla salute

Condividi su:

 La situazione della sanità in Molise non è più sostenibile soprattutto nelle aree interne della Regione, sedici anni di sistema commissariale sono il risultato fallimentare di un sistema drastico di tagli a servizi essenziali a danno dei cittadini della Regione che si vedono privati del diritto primario alla salute e alle cure, senza raggiungere l’obiettivo di risanamento del debito sanitario. Il nuovo Programma operativo proposto dalla struttura commissariale, non concordato né comunicato con le parti interessate sembra portare verso ulteriori nuovi inaccettabili tagli a Servizi salvavita (in particolare le Emodinamiche a rischio di Isernia e Termoli, le reti dell'emergenza-urgenza sbilanciate sul privato; il declassamento del Caracciolo di Agnone, oggi ospedale di area disagiata; la riduzione da 43 a 13 delle postazioni di continuità assistenziale).

 È il momento di dire basta!!! Con la forza e la voce dei Comuni molisani, A.N.C.I. Molise scrive ai vertici Nazionali e Regionali chiedendo con estrema urgenza l'azzeramento del debito sanitario del Molise, la revoca del Commissariamento e la deroga ad alcuni dei criteri fissati dal D.M. 70/2015 (così da potere ripristinare, in particolare, alcune delle specialistiche di un Dipartimento di Emergenza Urgenza e Accettazione (DEA) di secondo livello presso il P.O. Cardarelli di Campobasso.

 Esprime inoltre il diniego ad ogni ulteriore taglio ai servizi salvavita e il potenziamento, anche attraverso gli strumenti messi a disposizione della telemedicina, della medicina territoriale. La voce delle comunità molisane si alza alta e si farà sentire nelle opportune sedi.

Campobasso, 6 ottobre 2025

Condividi su:

Seguici su Facebook