Da oggi ad Agnone le panchine intelligenti sono finalmente operative. Dopo alcuni giorni di attesa, durante i quali non erano ancora funzionanti, le strutture sono state abilitate all’uso e sono ora a disposizione dei cittadini.
Le quattro panchine sono state installate in diversi punti della città: una nel quartiere La Ripa, al Belvedere, una in piazza Giovanni Paolo II, una in via Matteotti e un’altra in viale Marconi. Fino a ieri non erano ancora attive, ma da oggi possono essere utilizzate, mentre due di esse saranno completate e pienamente operative entro domani.
Si tratta di un progetto che coniuga innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale: le panchine sono alimentate a energia solare, consentono di ricaricare smartphone e tablet semplicemente appoggiandoli sulla superficie dedicata, grazie alla ricarica wireless, e si illuminano autonomamente di sera, offrendo luce e sicurezza nei punti di aggregazione.
L’iniziativa è stata realizzata grazie ai fondi PUIA (Piani Urbani Integrati), strumenti di finanziamento legati al PNRR e destinati a progetti di rigenerazione urbana e decoro cittadino. Questi fondi mirano a sostenere interventi volti al recupero ambientale, alla rivitalizzazione sociale ed economica e alle azioni per il clima, con linee specifiche dedicate ai comuni di piccole e medie dimensioni, come Agnone.
Con questa installazione, il Comune prosegue il percorso di modernizzazione e valorizzazione del territorio, puntando su soluzioni smart, ecologiche e a misura di cittadino, che rendono la città più accogliente e sostenibile.