Si è svolta questa mattina, martedì 14 ottobre, nella storica Scuola Allievi “Frate” di Campobasso, la cerimonia di giuramento del 144° corso degli Allievi Carabinieri, intitolato alla memoria del Carabiniere Lorenzo Gennari.
Sono 548 i nuovi allievi, tra cui 126 donne, che hanno prestato solenne giuramento di fedeltà alla Repubblica, impegnando la propria vita al servizio dello Stato e dei cittadini.
Una giornata che doveva essere solo di festa e orgoglio per l’Arma è stata però attraversata da una profonda tristezza: durante la notte, a Castel d’Azzano, in provincia di Verona, tre Carabinieri hanno perso la vita nell’esplosione di un casolare.
Una tragedia che ha gettato un’ombra di lutto su tutta la cerimonia, rendendo ancora più intenso e commosso il momento del giuramento.
Nel corso della mattinata le parole del Generale Giuseppe La Gala, Comandante delle Scuole dell’Arma, che ha sottolineato “il valore del sacrificio, dell’impegno e del rispetto” come pilastri dell’essere Carabiniere.
A conclusione della giornata, presso il Teatro Savoia di Campobasso, si è tenuto il concerto della Banda dell’Arma dei Carabinieri, diretta dal colonnello Massimo Martinelli, in occasione del 50° anniversario dell’istituzione della Scuola Allievi di Campobasso.
Un momento di musica e memoria, per onorare chi serve lo Stato con dedizione e chi, come i tre militari scomparsi a Verona, ha pagato con la vita il proprio dovere.