Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Villa Santa Maria, la patria dei cuochi celebra la tradizione con oltre 50 chef da tutto il mondo

Condividi su:

ala il sipario sulla 45/a edizione della Rassegna dei Cuochi di Villa Santa Maria, la manifestazione che celebra la tradizione gastronomica della 'patria dei cuochi': migliaia di visitatori hanno affollato nel fine settimana il borgo che diede i natali a San Francesco Caracciolo per assistere a show cooking, degustazioni e incontri dedicati alla cucina e ai prodotti del territorio.
    "Il bilancio dell'edizione 2025 è più che positivo - ha dichiarato il sindaco Giuseppe Finamore -.

Abbiamo accolto numerosi ospiti che hanno apprezzato i piatti preparati dai nostri chef.

Quest'anno, grazie alla collaborazione tra Comune, Associazione Cuochi Valle del Sangro, Unione regionale cuochi abruzzesi e l'istituto alberghiero Marchitelli, abbiamo riunito cinquanta cuochi ex allievi oggi attivi in tutto il mondo".
    Tra i momenti più significativi: l'accoglienza dell'Olio Votivo e la processione con l'urna del Santo, il corso di degustazione dell'olio extravergine di oliva curato da Giuseppe Ursini, la lezione sul tartufo di Primiano Varrati, gli show cooking degli chef Elio Stanziani, Gianni Mammarella, Angelo Rosso e Francesco Donatelli, figlio di Nicola Donatelli, al quale è stata dedicata l'edizione di quest'anno.
    La rassegna, sottolineano gli organizzatori, ha unito la tradizione e l'esperienza dei grandi maestri con la creatività dei giovani allievi. Grande successo anche per il ristorante temporaneo allestito all'interno dell'istituto alberghiero, che ha visto protagonisti studenti e docenti. "Era un'idea che coltivavamo da anni - ha aggiunto Finamore - e che si è potuta realizzare grazie alla sensibilità della dirigente scolastica Marilena Montaquila. L'obiettivo è far crescere la rassegna, mantenendo vive le radici della nostra arte culinaria".

Condividi su:

Seguici su Facebook