Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Calcio serie D: cuore Agnonese, il Celano è superato nel finale

A tre minuti dal triplice fischio, Ricamato regala una vittoria pesantissima ai granata. Domenica derby a Termoli

redazione
Condividi su:

Olympia Agnonese – Celano 2-1

Reti: 2’ Morante, 12’ Aquaro, 86’ Ricamato

Ol. Agnonese (4-4-2): Biasella 7; Pifano 6,5 Antonelli 6,5 Litterio 6,5 De Paulis 5,5; Ricamato 7,5 Rolli 6,5 Partipilo 6 Mancini 6 (75’ Dametti sv); Morante 6 (88’ Wade sv) Keita 6,5 (92’ Orlando sv). A disp: Vescio, Patriarca, Catalano, Vinciguerra. All. Urbano

Celano (4-3-3): Bartoletti 6,5; Colantoni 6 Rea 6 Fuschi 6 Bordi 5,5; Marfia 6,5 Lancia 6 (74’ Salatiello sv) Granaiola 6,5; Aquaro 6,5 Calabrese 6,5 (66’ Mercogliano 6) Dema 6 (83’ Valdes sv). A disp: Polidoro, Villa, Semplice, Simenoni, Evangelisti, Marchetti. All. Tizzi (Morgante squalificato)

Arbitro: Luciani di Roma 1

Note: 400 spettatori circa. Ammoniti: De Paulis, Ricamato, Litterio. Al 92’ espulso Bordi. Angoli: 5-3. Recupero: 2’+ 4’. Osservato un minuto di raccoglimento per le vittime dell’alluvione in Sardegna.

Vincenzo RI CA MA TOOOO!!!! Chiamatelo pure l’uomo della provvidenza. Perché dopo la magia firmata a tre minuti dalla fine contro la Fermana, il centrocampista granata si è ripetuto. Questa volta a farne le spese è stato il Celano dell’ex Roberto Aquaro. Un gol pesantissimo quello di Ricamato che fa riassaporare i tre punti all’Olympia Agnonese in crisi di astinenza dal 15 settembre scorso (3-0 al Bojano). Contro i marsicani, squadra tosta e ben messa in campo, è stata la vittoria del cuore che dimostra come i granata vogliono continuare a lottare per raggiungere la salvezza. Così chi dava già per spacciata la rosa di Corardo Urbano dovrà ricredersi. Il tecnico ciociaro a fine gara smorza gli entusiasmi (non potrebbe essere altrimenti) e volutamente ribadisce come “tutti i componenti della rosa restano in discussione”. Inoltre sul calcio mercato dicembrino ha aggiunto: “Servono under di qualità”. Messaggi chiari che vedono destinatari la società di Masciotra che tra mille sacrifici non intende tirarsi indietro proprio adesso. Unica nota stonata la mancanza sugli spalti degli ultras che in passato hanno dimostrato di essere il dodicesimo uomo in campo.
Il film della gara – Partono forte i padroni di casa che dopo due minuti passano con Morante che in area è abile a sfruttare un traversone dalla sinistra di Mancini. Appare una gara in discesa per i granata, ma ci pensa l’ex di turno Roberto Aquaro a ristabilire il punteggio. L’attaccante di Martina Franca al 12’ capitalizza al meglio un corner di Marfia e di testa batte Biasella. Aquaro non esulta in considerazione dei bellissimi tre anni vissuti in Alto Molise. L’Olympia rivede i fantasmi delle ultime settimane al 18’, quando Calabrese con un pallonetto per poco non beffa Biasella in uscita, il pallone termina di poco a lato. Un minuto più tardi è lo stesso Biasella a respingere una velenosa conclusione dal fondo di Dema, poi Litterio allontana. Al 33’ Morante impensierisce Bartoletti che respinge, sulla palla Mancini, ma l’under non inquadra il bersaglio grosso complice una deviazione di un difensore marsicano. L’Agnonese ci crede e al 34’ Ricamato fa le prove del gol, Bartoletti in tuffo plastico devia in angolo.
L’equilibrio della ripresa viene interrotto al 64’ con una conclusione telefonata di Aquaro che si spegne tra le braccia di Biasella, in campo nonostante le non perfette condizioni fisiche. Ricamato è in palla e ci prova al 65’, ma il fendente è troppo alto. Poi è lo stesso centrocampista a fallire il colpo del ko al 68’ ma a tu per tu con Bartoletti non riesce a calciare. L’occasione migliore capita a Keita. Minuto 72’: punizione dal limite dell’area, il maliano prende la rincorsa e colpisce la sfera che a girare finisce la sua corsa di un niente dall’incrocio dei pali. I minuti trascorrono velocemente e si arriva all’86’. Keita lancia in azione di contropiede Ricamato che entra in area e trafigge Bartoletti, il ‘Civitelle’ è in delirio. Nemmeno un minuto e gli ospiti potrebbero pareggiare. Punizione dal vertice sinistro dell’area, sul pallone capitan Granaiola che calcia direttamente in porta, Biasella respinge malamente, sulla sfera si avventa Aquaro che grazia i molisani sparando sul volto del numero uno isernino. Nei minuti di recupero il Celano resta in dieci per l’espulsione di Bordi. L’Agnonese torna alla vittoria, ma per i festeggiamenti non c’è tempo: domenica prossima derby in riva all’Adriatico contro il Termoli.
Con questo cuore tutto è possibile…

Tutti i risultati 

Amiternina - Fermana 0-2 (1' st Misin, 43' st D'Errico)
Bojano- Fano 0-7
Jesina - Isernia 2-0 (8' pt Strappini, 35' pt Rossini)
Maceratese - Recanatese 0-2 (39' pt Galli, 48' st Nohman su rigore)
Matelica - Civitanovese 3-1 (2' pt Forgione, 2' st Cacciatore su rigore, 17' st Jachetta, 28' st Jachetta)
Olympia Agnonese - Celano 2-1 (2'pt Morante, 12' pt Aquaro, 41' st Ricamato)
Renato Curi Angolana - Sulmona 0-2
Vis Pesaro - Termoli 2-0 (14' pt Chicco, 29' st Costantino)
giocata ieri:
Ancona - Giulianova 0-1 (42' pt Dos Santos)

Classifica girone F

Ancona (-1) 27
Sulmona 25
Termoli 24
Giulianova 23
Maceratese 23
Matelica 23
Vis Pesaro 22
Jesina 21
Civitanovese 19
Alma Juventus Fano 17
Fermana 16
Celano FC Marsica 16
Recanatese 15
​Amiternina 15
Olympia Agnonese 11
Isernia (-1) 7
Renato Curi Angolana 6
Bojano (-1) 3

Condividi su:

Seguici su Facebook