Olympia Agnonese – Sulmona 1-0
Ol. Agnonese (4-4-2): Biasella sv; Pifano 6,5 Litterio 6,5 Antonelli 6,5 Maresca 6; Ricamato 6,5 Di Lullo 7 Rolli 6 (88’ Parmense sv) Esposito 7; Di Benedetto 5,5 (92’ Orlando sv) Troccoli 5 (57’ Mancini 7,5). A disp: Vescio, Patriarca, Catalano, Pettrone. All. Urbano
Sulmona (4-4-2): Meo 6; Scuoch 6 Di Ciccio 5,5 Fraghi 5,5 Pezzullo 6,5; Spadari 6,5 Cavasinni 5,5 Lorenzetti 6 Magaddino 6,5; Berardo 6 (78’ Petrigni 6) Simeoli 5,5 (60’ Taliano 5,5). A disp: Bichehcomer, Sulli, Amedoro, Graziani, Paolillo, Sorrentino. All. Luiso
Arbitro: Citarella di Matera
Rete: 63’ rig. Esposito
Note: 400 spettatori circa (15 provenienti da Sulmona). Espulsi: 66’ Fraghi, 78’ Esposito, 85’ Lorenzetti. Ammoniti: Scuoch, Di Lullo, Rolli, Spadari, Pezzullo, Fraghi, Lorenzetti, Di Ciccio, Litterio. Angoli: 2-3. Recupero: 2’, 4’.
Il confetto più dolce lo mangia l’Agnonese che grazie ad un gol di Esposito su calcio di rigore manda al tappeto il Sulmona. Per i granata si tratta del quarto successo consecutivo tra le mura amiche che consente di avvicinare le dirette concorrenti alla salvezza. Gara vera quella del ‘Civitelle’ con due squadre che se le sono date di santa ragione. A parlare i tre cartellini rossi e i nove ammoniti. In campo c’è Esposito che pure in settimana ha sostenuto un solo allenamento. Il talento di San Martino in Pensilis si rende pericoloso dopo appena otto minuti su calcio di punizione che Meo neutralizza in tuffo. Gli abruzzesi rispondono al 12’ con Spadari che fa la barba al palo, mentre al 14’ Berardo, imbeccato da Magaddino, sfiora la traversa. Il match scivola sui binari dell’equilibrio e non si registrano grossi sussulti. Al 25’ il solito Esposito ci prova dalla lunga distanza, ma il bersaglio è errato. Discorso analogo al 27’ con un tiraccio di Lorenzetti da dimenticare. Al 45’ Di Lullo impensierisce severamente Meo ma Di Benedetto è in off side. Nella ripresa (56’) il centravanti di casa vuole farsi perdonare l’erroraccio di sette giorni fa a Pesaro ma la mira non è delle migliori e il pallone termina di poco dall’incrocio dei pali. Poi la svolta che cambierà volto al match. Al 57’ Urbano richiama in panchina un evanescente Troccoli che fa spazio a Mancini. Intanto a Di Benedetto viene annullato un gol per fuorigioco. Minuto 63 e il neoentrato Mancini si procura il calcio di rigore per un fallo subito da Di Ciccio. Dagli undici metri si presenta l’ex di turno Esposito che spiazza Meo. Il Sulmona resta in dieci al 66’ complice il doppio giallo che Citarella di Matera sventola a Fraghi. Gli ovidiani rischiano di capitolare al 73’ quando Mancini si presenta a tu per tu con Meo ma non riesce a superarlo calciandogli addosso. In attacco Esposito fa quello che vuole ma poi al 78’ si fa buttare fuori per qualche parola di troppo all’arbitro lucano. L’Agnone indietreggia ma il Sulmona non riesce a farsi vedere dalle parti di Biasella. A cinque dal triplice fischio finale gli avversari restano in nove per via del secondo giallo comminato a Lorenzetti per un fallo sullo scatenato Mancini.
DAGLI SPOGLIATOI - Una vittoria che vale tanto perché ti permette di lavorare con maggiore serenità, vale tanto perché nel primo tempo non abbiamo fatto bene soprattutto in attacco, vale tanto perché muoviamo la classifica. I tre buoni motivi li enuncia a fine gara Corrado Urbano, tecnico dell'Agnonese. “Mi dispiace per l’espulsione di Esposito in un momento delicato della sfida e soprattutto perché non potremo averlo domenica prossima. Sotto questo punto di vista Esposito deve crescere e adesso mi auguro che il giudice sportivo non lo fermi per due giornate”. Domenica il derby a Bojano contro la cenerentola del girone, che Agnone vedremo. “Un’Agnonese determinata che non deve sottovalutare minimamente un avversario che si è rinforzato. E’ un lusso che non ci possiamo permettere. Bisognerà – conclude Urbano - scendere in campo con la giusta mentalità, quella mancata oggi nei primi 45 minuti di gioco”. A Boiano certe le assenze degli squalificati Esposito e Litterio. Rientrerà Wade.
I risultati della seconda giornata di ritorno
Alma Juventus Fano-Recanatese 0-0
Celano-Jesina 2-0 (4' pt Bolzan, 32' pt Aquaro)
Civitanovese-Bojano 2-0 (7' pt Forgione, 27' pt Virdis)
Isernia-Giulianova 1-0 (45' pt Panico)
Fermana-Maceratese 0-4 (31' pt Ambrosini, 8' st Romano, 19' st Ruffini, 42' st Belkaid)
Matelica-Vis Pesaro 0-0
Olimpia Agnonese-Sulmona 1-0 (18' st Esposito su rigore)
Renato Curi Angolana-Amiternina 1-1 (23' pt Lenart su rigore, 7' st Pagliuca)
Termoli-Ancona 0-0
Classifica
Ancona (-1 pen.) 41
Maceratese 36
Termoli 35
Matelica 34*
Vis Pesaro 33
Giulianova 32
Jesina 30
Sulmona 29*
Civitanovese 26
Celano 26
Fermana 23
Fano 22
Amiternina 22
Recanatese 21
Olympia Agnonese 20
Isernia (-1 pen.) 15
Renato Curi Angolana 7*
Bojano (-1 pen.) 3*
* una partita in meno