AGNONE. Non si nasce più nel “Caracciolo” di Agnone. Ma l’attenzione verso le future mamme, le visite ed il percorso di gestazione, trovano a disposizione la massima professionalità degli operatori. Così dalla metà del prossimo marzo verranno riattivati presso l’ospedale altomolisano i “Corsi di preparazione al parto”. Un progetto ripreso dal Consultorio Familiare e sostenuto dal neo direttore del Distretto Sanitario di Base, dott. Serafino Fazio, che in pochissime settimane dal suo insediamento, ha già dato nuovi e positivi input alla struttura ospedaliera altomolisana. A breve una missiva di sensibilizzazione verrà inviata ai medici ed ai sindaci del comprensorio proprio per il lancio di un’iniziativa che significa un servizio in più per l’utenza della Asrem e per i residenti dei paesi del vicino Abruzzo. “Nell’ambito della riorganizzazione delle attività del Consultorio Familiare di Agnone -e sordisce il Direttore Fazio- saranno ripristinati i corsi di preparazione al parto. A partire presumibilmente dalla metà mese prossimo, con l’attivazione del Progetto “Percorso nascita” elaborato dal sociologo della Asrem, dr. Levrieri, prenderà vita un progetto per il Consultorio Familiare in conformità alle “Linee di indirizzo della Conferenza Unificata, per la promozione e il miglioramento della qualità, della sicurezza e dell’appropriatezza degli interventi assistenziali nel percorso nascita e per la riduzione del taglio cesareo”, che tra le dieci linee di azione/integrazione territorio-ospedale, prevede percorsi assistenziali differenziati, favorendo la gestione delle gravidanze fisiologiche presso i Consultori. Un progetto questo -aggiunge il dirigente- che mira a fornire alle gestanti la possibilità di affrontare gli ultimi mesi di gravidanza e di prepararsi al travaglio e parto, con un miglior grado di consapevolezza e serenità. L’obiettivo generale del progetto -conclude il Direttore- è promuovere interventi mirati della salute globale della donna, relativamente agli aspetti della gravidanza e del parto mentre l’obiettivo specifico intermedio è acquisire l’uso delle tecniche di rilassamento, autocontrollo e respirazione, secondo il metodo RAT (Training Autogeno Respiratorio) ed acquisire informazioni corrette sulla gravidanza, parto e neonato”. I corsi preparto saranno tenuti presso il Distretto Sanitario di Base dell’Asrem di Agnone, con un team formato da un Ginecologo, una Ostetrica, un Pediatra e lo Psicologo.