AGNONE. Ci sono persone che evidentemente scocciati dall’effettuare la selezione delle immondizie e facendo emergere il loro alto senso d’inciviltà, piuttosto che affidare al porta al porta il ritiro dei rifiuti, oppure smaltirli nel centro individuato dal Comune, prendono ogni possibile scarpata come luogo idoneo per creare una discarica abusiva. E se prima gli stessi individui cercavano luoghi fuori dalla vista oppure decentrati, ora hanno scelto l’imbocco della circonvallazione di Agnone a ridosso del rione San Nicola e nelle vicinanze della chiesa di Sant’Antonio, come sito dove gettare gli immondi. E la vegetazione già nasconde buona parte dei sacchetti o spazzature varie, mentre fanno bella mostra i sacchi più grandi che diventano ben visibili per il loro colore cromatico diverso da quello della natura circostante. E per chi proviene dal centro cittadino non è affatto bello gettare lo sguardo sulla vallata sottostante e godere, contemporaneamente, di un monumento all’inciviltà che sta andando sempre più creandosi. Diversi mesi fa il Comune di Agnone istruì, con appositi corsi formativi, gli Ispettori Ambientali Volontari Comunali. Ragazzi del luogo che in occasione dell’inaugurazione del Centro di Raccolta Comunale ebbero tanto di attestato e divisa verde con giubbino e berretto acquistati dall’amministrazione. Una decina di ragazzi, che a distanza di circa un anno e mezzo (ottobre 2012) non si sono mai visti all’opera neanche per educare e sensibilizzare l’utenza su come effettuare la differenziata, oppure correggere gli eventuali sbagli o sanzionare chi non “obbediva” alle regole e certamente controllare su eventuali nascite di discariche abusive almeno nel centro cittadino. Il proliferare di siti abusivi adibiti a discarica preoccupa e non poco. Cosa questa che lascia perplessi soprattutto i molti cittadini che effettuano la differenziata e che sono circa la metà degli abitanti di Agnone. Ovvero quelli ubicati nel centro storico ed in parte del corso principale agnonese. Il resto, infatti, secondo le previsioni municipali, dovrebbe iniziare la separazione obbligatoria dei rifiuti a partire dal 2015.