Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Borghi della Lettura in Molise. Protagonisti i suggestivi scenari paesaggistici e gli antichi borghi della provincia di Isernia e dell'alto Molise.

Condividi su:

 

Sabato 4 Giugno primo tour dei Borghi della Lettura in Molise

Tappa a Isernia, Fornelli, Cerro al Volturno e Pizzone


Dopo il successo del primo tour in Campania, il Network culturale Borghi della Lettura, progetto ideato e realizzato da Roberto Colella, Davide Vitiello e Laura D'Ambrosio,  in collaborazione con l'Associazione Italiana degli Insegnanti di Geografia, promuovono il primo tour alla scoperta dei Borghi della Lettura in Molise. Protagonisti i suggestivi scenari paesaggistici e gli antichi borghi della provincia di Isernia e dell'Alto Molise.


 

Di seguito il ricco programma della giornata


 

Partenza in bus alle ore 8:30 dal vecchio stadio Romagnoli di Campobasso con prima destinazione il centro storico di Isernia, con visita alla Cattedrale e al Tempio Pagano di Isernia, Fontana Fraterna, la Cinta Muraria, i palazzi storici della città e gli antichi stemmi nobiliari, fino alla Chiesa di Santa Chiara.  Seconda tappa a Fornelli, uno dei borghi più belli d'Italia, dove nell'occasione verrà inaugurata la prima Piazzetta dello Scrittore in Italia, alla presenza del Sindaco Giovanni Tedeschi, dell'amministrazione comunale  e delle associazioni che hanno collaborato alla realizzazione del progetto. Nel primo pomeriggio partenza per Cerro Al Volturno, alla scoperta del meraviglioso castello che domina il borgo alto molisano . Da Cerro al Volturno ci si sposterà infine verso Pizzone, Borgo Autentico d'Italia, con la visita al Museo dell'Orso.  Alle 20:00 il rientro a Campobasso.

Il costo di adesione al tour è di 15 euro per gli adulti e di 10 euro per studenti e ragazzi. Per info e prenotazioni è possibile contattare i seguenti recapiti telefonici: 3498365014 (Rocco Cirino) 3288627594 (Roberto Colella).

 

Condividi su:

Seguici su Facebook