CAROVILLI. Gremita la sala della Società Operaia di Carovilli che nella serata di mercoledì 15 aprile ha ospitato i genitori degli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’ISC “MOLISE ALTISSIMO” di Carovilli. Hanno presenziato i promotori dell’incontro, il Prof. Maurizio Gasperi con la sua èquipe di ricercatori, il sindaco di Carovilli Antonio Cinocca e il Dirigente Scolastico Dr.ssa Tonina Camperchioli. Il prof. Gasperi, che vanta un curriculum di notevole prestigio nel campo della medicina, in particolare nel settore dell’università e della ricerca (è stato ricercatore universitario presso l’Azienda Ospedaliera di Pisa fino al 2006), e che dal 2006 è Professore Associato e titolare della cattedra di endocrinologia dell’Università degli Studi del Molise, ha ampiamente illustrato scopi e modalità del progetto di ricerca che sta conducendo nel Molise insieme ad un gruppo di giovani medici e laureandi. Si tratta di uno screening completamente gratuito per le famiglie, in forma anonima, volto ad indagare sulle patologie della tiroide, particolarmente diffuse nel nostro territorio, che prevede: la compilazione di un questionario in collaborazione con i genitori, visita medica, raccolta di peso, altezza e altre caratteristiche somatiche, esame ecografico, dosaggio della escrezione di iodio.
Consensi e apprezzamenti per l’iniziativa sono stati espressi dai presenti e confermati giovedì 18 aprile con l’adesione quasi totale degli alunni della scuola confluiti dai comuni appartenenti all’Istituto, grazie alla collaborazione dei sindaci di Capracotta, Chiauci e Pietrabbondante che hanno messo a disposizione i mezzi di trasporto.
“Sappiamo tutti con quante difficoltà si muove la ricerca, so anche che il progetto non gode di sovvenzioni di alcun genere e che lo staff lavora spinto dalla passione per il proprio lavoro e dal grande spirito di abnegazione, è per questo che esprimo un sentito ringraziamento a nome di tutta la comunità altomolisana, al Prof. De Gasperi e ai suoi collaboratori, per la lodevole iniziativa finalizzata alla tutela della salute della nostra gente, nella quale hanno voluto coinvolgere la nostra realtà” dice il sindaco Antonio Cinocca”.
Il Dirigente Scolastico Tonina Camperchioli, nel suo intervento, ha sottolineato la rilevanza sociale della ricerca e del rapporto scuola-università-territorio “la ricerca è strumento di progresso umano, la tutela della salute, infatti, è un diritto primario. La scuola, in quanto agenzia educativa, rappresenta il luogo privilegiato per instaurare un costruttivo dialogo sui corretti stili di vita, pertanto, necessita di informazioni corrette ed aggiornate”. Inoltre, ringraziando il prof. Gasperi ed il suo giovane staff, ha affermato la piena disponibilità ad ospitare ulteriori conferenze informative, al fine di avviare collaborazioni sempre più operative, grazie alla fattiva disponibilità dei docenti dell’Istituto Comprensivo “Molise Altissimo” di Carovilli.
E’ in programma un convegno che si terrà presso lo stesso Istituto nel mese di giugno per rendere noti i risultati dell’indagine.