Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Gerry Labbate: il pasticcere che presenta ad Expo le Ostie di Agnone

redazione
Condividi su:

L’esposizione universale si prepara a ricevere il maestro Gerri Labbate, nell’area del Cluster Cacao presso EXPO 2015, il giorno 7 giugno dalle ore 15.
La masterclass condotta dal pasticcere agnonese sara’ centrata sulle Ostie di Agnone e sulla storia del dolce della tradizione alto molisana.inoltre verranno svelati i  segreti e le tecniche di preparazione della “tina”dolce creato dal capostipite Nicola Labbate. Un'occasione unica per Agnone e l’altissimo molise lui, Germano Labbate,detto Gerry, maestro pasticcere,non si poteva accontentare di fare la pasticceria fresca ,catering, gelateria ,ma doveva farsi conoscere anche sul piano culturale e cosa si inventa : 'I Sapori della Storia!'

Così reperti archeologici, monete ed  altro diventano nelle sue mani suggestioni dolciarie con una linea di prodotti dedicata. L’ultima sua “ impresa” è stata donare a William e Kate, duca e duchessa di Cambridge, al ritorno  dalla luna di miele, la Tavola Osca di cioccolata a grandezza naturale. Il reperto originale, custodito al British Museum, ma rinvenuto nelle campagne di Agnone, rappresenta uno dei più grandi documenti in lingua osca mai rinvenuti, come si sa, porta inciso il regolamento religioso  dedicato alla dea Cerere, un inno alla fertilità ed al risveglio della natura e così lo squisito simbolo di cioccolata è divenuto  bene augurante  per i giovani sposi regali ed ha creato un legame tra il Regno Unito e la tradizione dolciaria Molisana.

Gerry, nasce ad Agnone e fin da bambino “collabora” nell’azienda dolciaria di famiglia segnalandosi, da subito, propenso, soprattutto a disegnare e inventare leccornie originali se non uniche. Lavora  con impegno e fantasia nel laboratorio la  notte, poi, di giorno nel Bar Cafè Du Soir aperto nel centro di Agnone, insieme alla moglie, Anna, nel 2006, si diletta a soddisfare una clientela sempre più esigente che vuole solo qualità e cura dei dettagli.

Nell’ultimo periodo si sta dedicando alla ricerca e allo studio di materie prime  e di prodotti di altissima qualità, bio e di filiera corta, coltivando come eredità ceppi di lievito  naturale di oltre 70 anni ,realizzando prodotti lievitati dal gusto unico. Tutto ciò è accompagnato da tecniche di lavorazione molto raffinate, come le marmellate lavorate a bassa temperatura, in modo da esaltare i principi della frutta ,senza  alterare il gusto finale. Insomma  tradizione, cultura, innovazione sono alla base della filosofia di vita del maestro  pasticcere Gerry.

Condividi su:

Seguici su Facebook