Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Le vostre ricette: il panettone fatto in casa

redazione
Condividi su:

Panettone con Uvetta, canditi o gocce di cioccolato, la ricetta ricevuta dalla redazione di Elide Gerbasi:

INGREDIENTI - 200gr di lievito madre; 280gr di farina per panettoni (manitoba); 100gr di burro (sugna); 95gr di zucchero; 3 tuorli; 100ml di acqua; 3 gr di sale; 

120gr a scelta di uvetta, canditi o gocce di cioccolato; Aroma di vaniglia

PROCEDIMENTO - L'impasto del panettone fatto in casa, vista l'attesa dovuta alla lievitazione, è buona norma prepararlo la sera prima del giorno dedicato alla cottura, procedendo in questo modo: Mettere nell'impastatrice, o sul piano di lavoro, il lievito madre, aggiungere acqua a 22°C, lo zucchero, i tuorli, il sale e la farina. Impastare per circa 15 minuti fino ad amalgamare gli ingredienti. Una volta ottenuto questo primo composto incorporare il burro a pezzetti e l'aroma di vaniglia. Solo quando l'impasto si stacca dalle pareti dell'impastatrice aggiugnere i canditi e l'uvetta all'impasto ottenuto.

A questo punto il composto va versato in un contenitore di legno o plastica ben infarinato per lasciarlo riposare, coprendolo, tra le 8 e le 10 ore in un ambiete a temperatura moderata. Una volta che il volume dell'impasto risulterà raddoppiato si potrà adagiarlo su una spianatoia per dividerlo a seconda delle dimensioni desiderate, che siano da 500gr o da 1 kg.

Una volta composta la forma questa andrà adagiata nell'apposito pirottino per la cottura e bisognerà attendere ancora 4 o 5 ore per lasciar concludere la lievitazione all'interno del forno spento. 

Solo a questo punto si potrà applicare la glassa. Una volta completata la copertura il panettore andrà in forno a 200°C per circa 50 minuti. Importante è saggiare la cottura inserendo uno stecchino all'interno dell'impasto.

Condividi su:

Seguici su Facebook