Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Agnonese, ecco tre buone ragioni per battere l'Angolana

Calcio di serie D: abruzzesi reduci da nove risultati utili consecutivi

redazione sport
Condividi su:

Vincere per archiviare la salvezza, vincere per allontanare gli spettri di Sant’Egidio alla Vibrata, vincere per iniziare a programmare la stagione futura. Tre buone ragioni per battere l’Angolana, formazione abruzzese reduce da nove risultati utili consecutivi e alla caccia di un ulteriore exploit che gli consentirebbe di allontanarsi dalla zona play – out. Considerate le premesse i novanta minuti del “Civitelle” appaiono tutt’altro che scontati.

“Per battere l’Angolana, nostra diretta concorrente,  serve una prestazione impeccabile  – avvertono dal quartier generale granata di Viale Castelnuovo -. Siamo ad un passo dal tagliare il traguardo prefissato in estate, tuttavia il rischio più grande deriva da una eccessiva smania di ottenere il bottino pieno, elemento che in gare come queste possa essere controproducente. Il passato insegna”.


Dunque giocare per i tre punti ma con la testa sul collo, il monito della società di Carmine Masciotra. Intanto per quanto concerne l’undici da mandare in campo Corrado Urbano sembra intenzionato a risparmiare Partipilo dal primo minuto concedendo spazio a centrocampo a Lucio Di Lollo che sarà affiancato da Ricamato e D’Ambrosio. A formare la linea difensiva oltre ai confermati Scampamorte e D’Agostino con Fabbi tra i palo, il tecnico ciociaro sarebbe intenzionato a schierare Pifano a destra e Pellegrino a sinistra, rinunciando così a Litterio che al pari di Partipilo e Simone si accomoderebbe in panchina. In attacco con Keita ancora una volta Gagliano e Andrea Sivilla intenzionato a centrare la doppia cifra in fatto di gol. La Renato Curi Angolana è avvertita.


Pf: Fabbi, Pifano, Pellegrino, Ricamato, Scampamorte, D’Agostino, Sivilla, Di Lollo, Keita,  D’Ambrosio, Gagliano. All. Urbano

Le gare di domani: Vis Pesaro-Teramo, Luco Canistro-Isernia, Atletico Trivento-Ancona, Recanatese-Civitanovese, Miglianico-Sambenedettese, Riccione-Atessa Val di Sangro, Jesina-Real Rimini, Olympia Agnonese-Renato Curi Angolana.

La classifica: Teramo 69; Civitanovese 61; Sambenedettese 60; Ancona 59; Atletico Trivento 56; Isernia 51; San Nicolò 40; Olympia Agnonese 39; Recanatese 39; Jesina 41; Vis Pesaro 36; Riccione 36; Atessa Val di Sangro 35; Renato Curi 32; Santegidiese 32; Miglianico 25; Luco Canistro 19; Real Rimini 4.

Condividi su:

Seguici su Facebook