Tutti d’accordo in casa Agnonese: contro la Vis Pesaro persa un’occasione per tornare alla vittoria. Così alla fine bisogna accontentarsi di un magro pareggio, il terzo consecutivo, dopo quelli rimediati con San Cesareo e Angolana. “Quando non si chiudono le partite va a finire che si perdono, quello che oggi abbiamo rischiato di fare nei minuti finali”. Corrado Urbano, tecnico dell’Agnonese, non fa giri di parole. Dall’alto della sua esperienza sa che gare simili vanno chiuse quanto prima. “Mi dispiace – riprende – soprattutto perché siamo stati i veri padroni del campo”. Contro la migliore difesa del girone F a far esultare il ‘Civitelle’ ci pensa Vito Leonetti al 36’ del primo tempo. L’under, scuola Bari, raccoglie un invito di Keita al limite dell’area e di prima intenzione batte Mumuni sul primo palo. Quattro minuti più tardi Partipilo tenta il colpo ad effetto, ma la sua conclusione è fuori di pochi centimetri. La Vis si era fatta vedere timidamente al 22’, quando un diagonale di Giorgio Torelli è stato neutralizzato da Leonardi. Nella ripresa il tecnico Magi azzecca la mossa. Fuori Urbinati e Bugaro, dentro Di Carlo e Ridolfi. Tuttavia è l’Agnonese a rendersi ancora pericolosa con Keita al 14’, Mumuni risponde presente. Stessa cosa che fa il collega Leonardi al 17’ quando vola sotto l’incrocio a deviare una punizione a girare di Paoli. Leonetti ci riprova al 25’, ma la sua rovesciata volante, su assist di Sivilla, non inquadra il bersaglio grande. L’occasione migliore capita a Ricamato al 27’. Keita lo mette a tu per tu con Mumuni con quest’ultimo che in tuffo respinge un gol già fatto. Al 29’ Leonetti reclama un calcio di rigore per un atterramento in area, per Mangino di Tivoli tutto regolare. A questo punto la Vis reagisce e giunge al pari al 31’. Azione dirompente di Bianchi sulla corsia di sinistra entra in area e piazza il diagonale che Leonardi respinge, palla a Paganelli e il numero uno di casa dice ancora no ma non può nulla sul tiro di Di Carlo che termina in rete. Nei minuti finali un retropassaggio di testa di Scampamorte innesca Vicini che per poco non beffa Leonardi, ma il pallone sfiora solo il palo. “Qualche giocatore non è al top della condizione fisica e mentale – avrà a dire poi Urbano – mi riferisco a Sivilla e Pizzutelli, da loro pretendo di più”. “Si tratta di un buon pareggio conquistato su un rettangolo difficile e contro una signora squadra”, il commento del tecnico della Vis Pesaro, Giuseppe Magi.
Il tebellino:
Reti: 26’ Leonetti, 76’ Di Carlo
Ol. Agnonese (4-3-3): Leonardi 6,5; Patriarca 6 Litterio 6,5 Pifano 7 Scampamorte 5,5; Ricamato 5,5 Partipilo 6,5 Pizzutelli 5,5 (68’ Cadaleta 5,5); Sivilla 6 (84’ Orlando sv) Keita 5,5 Leonetti 7 (80’ Mancini sv). A disp: Esposito, Di Lollo L., Carpentino, Di Lollo R.. All. Urbano
Vis Pesaro (4-4-2): Mumuni 6,5; Boinega 6 Bianchi 6,5 Santini 6 Torelli G. 6 (67’ Paganelli 6); Paoli 6,5 Torelli A. 6, Angeletti 5,5 (46’ Ridolfi 7), Urbinati 6; Vicini 6 Bugaro 5 (46’ Di Carlo 6,5). A disp: Foiera, Pangrazi, Tonucci, Rossini. All. Magi
Arbitro: Mangino di Tivoli (Amici – Castaldo)
Note: spettatori 600 (8 da Pesaro). Ammoniti: Ricamato, Scampamorte, Pifano, Paganelli. Angoli: 6-2 per la Vis Pesaro. Recupero: 1’; 3’. In tribuna presente Pietro Maiellaro ex giocatore di Bari e Fiorentina.
Tutti isultati: Ancona-Angolana 1-0, Celano-San Nicolò 3-1, Marino-Recanatese 2-1, Civitanovese-Amiternina 1-0, Fidene-Sambenedettese 0-0, Jesina-Astrea 1-0, Termoli-Isernia 3-0, Agnonese-Vis Pesaro 1-1, Maceratese-San Cesareo 2-1.
La nuova classifica:
San Cesareo 27
Maceratese 26
Samb 25
Termoli 25
Ancona 24
Vis Pesaro 22
Astrea 21
Agnonese 21
Jesina 20
Amiternina 18
Isernia 18
Civitanovese 14
Fidene 13
Angolana 11
Celano 11
Recanatese 8
San Nicolò 6
Marino 6