Giornata da dimenticare per l’Agnonese di Corrado Urbano che si arrende ad un’affamata Amiternina. Il tecnico dei granata deve rinunciare dal primo minuto al claudicante Keita e l’assenza del maliano, subentrato solo nella ripresa, si nota tutta. Al suo posto c’è Andrea Sivilla che però, servito poco e male dai compagni di reparto, ha le polveri bagnate. Parte a razzo la formazione aquilana che dopo appena 15 minuti si ritrova in vantaggio grazie ad un eurogol di Pedalino. Il bomber abruzzese (doppietta nella gara di andata) da 35 metri, spalle alla porta, si gira e fulmina l’incolpevole Biasella. La replica è tutta nella punizione battuta dal limite dell’area da Di Lollo al 24’, Napoleoni in tuffo plastico devia in angolo. La manovra dei padroni di casa e farraginosa soprattutto a centrocampo dove Ricamato non è ispirato. Ne approfitta l’undici di Angelone che nel finale (41’) potrebbe raddoppiare. Passaggio filtrante in area di Pedalino per Lukasz Lenart che tutto solo davanti a Biasella spara sui piedi del portiere isernino. Negli spogliatoi Urbano decide di inserire Keita e Leonetti al posto di Pifano e Di Lollo. Ed è proprio l’under barese che pareggia i conti al 49’ su preciso assist di Pizzutelli. A questo punto l’Olympia appare volere i tre punti, ma ecco che l’Amiternina colpisce ancora. 58’: la difesa di casa sbaglia un disimpegno, il pallone finisce sui piedi di Costantino che con un diagonale chirurgico beffa sul secondo palo Biasella. Sulle ali dell’entusiasmo gli abruzzesi rischiano di calare il tris, ma la punizione (79’) di capitan Federici si stampa sulla traversa. Capovolgimento di fronte e Leonetti si fa ipnotizzare da Napoleoni che respinge, poi la sfera tocca la mano di un difensore ospite, per Bertani di Pisa è tutto regolare. Nel finale di match (84’) Costantino impegna severamente Biasella, portiere di casa che capitola ancora a tre minuti dal fischio finale su conclusione ravvicinata di Moauro. Nei due minuti di recupero ci prova Di Baia, ma Napoleoni cala la saracinesca. L'Amiternina espugna meritatamente il Civitelle e si conferma bestia nera dei granata (tra andata e ritorno persi sei punti). La zona play-off, visto il pareggio dell'Ancona, si allontana seppur di un solo punto. E domenica si viaggia alla volta di San Cesareo (Roma), capolista solitaria del girone F.Â
Â
Â
TABELLINO GARA OLYMPIA AGNONESE – AMITERNINA 1-3
Ol. Agnonese (4-3-3): Biasella, Di Baia, Litterio, Partipilo, Di Berardino, Pellegrino, Di Lollo (46’ Leonetti), Ricamato, Sivilla, Pizzutelli (75’ Mancini), Pifano (46’ Keita). A disp: Castellani, Patriarca, Cadaleta, Orlando. All. Urbano
Amiternina (4-4-2): Napoleoni, Lenart V., Valente, Moauro, Di Francia, Federici, Petrone, Loreti, Pedalino (81’ Bocchino), Lenart L., Costantino. A disp: Spacca, Schiano, Picoli Mateus, Marongiu, Rufini, Rotariu. All. Angelone
Arbitro: Bertani di Pisa (Summa-Pacifico)
Reti: 15’ Pedalino, 49’ Leonetti, 58’ Costantino, 87’ Moauro
Note: spettatori 400. Ammoniti: Pizzutelli, Federici. Espulsi i due dirigenti accompagnatori per proteste. Angoli: 9-5. Recupero: 2’; 2’
Â
Tutti i risultati:Â
Ancona-Sambenedettese 1-1
Astrea-San Nicolò 3-2
Celano-Fidene 1-1
Civitanovese-Marino 1-2
Jesina-Isernia 4-2
Maceratese-Recanatese 1-1
Olymp. Agnonese-Amiternina 1-3
San Cesareo-Angolana 1-0
Termoli-Vis Pesaro 3-2
La nuova classifica: San Cesareo 57, Samb 55, Termoli 51, Maceratese 50, Ancona 45, Agnonese 43, Vis Pesaro 43, Astrea 43, Jesina 38, Fidene 34, Angolana 32, Isernia 30, Amiternina 30, Civitanovese 29, Celano 25, Recanatese 22, Marino 18, San Nicolò 16.Â
Prossimo turno:
Amiternina-Ancona
Fidene-Marino
Isernia-Celano
Recanatese-Civitanovese
Angolana-Jesina
Sambenedettese-Termoli
San Cesareo-Olympia Agnonese
San Nicolò-Maceratese
Vis Pesaro-Astrea
Â