“Con il presente bando, pertanto, si vuole favorire il più possibile la conoscenza degli animali del Parco e l’importanza della tutela dell’ambiente, promuovendo al tempo stesso le aree faunistiche di proprietà dell’Ente. Infatti, la visita ad un’area faunistica dove alcuni di questi animali risultano facilmente visibili, specie se accompagnata da altre attività (quiz, giochi, momenti di riflessione etc.), consente davvero a bambini e ragazzi di conoscere meglio la specie di loro interesse senza contare che le esperienze di tipo pratico e/o sensoriali-emozionali vissute si fissano in modo indelebile nella loro mente, con positivi futuri risvolti.”
Sono queste le motivazioni che hanno portato il Parco Nazionale della Majella a emanare un bando, destinato alle scuole primarie, secondarie di 1° e 3° grado abruzzesi, pubbliche e private, per realizzare dei lavori che raccontino il parco.
In particolare, si legge nel bando, “gli elaborati ammessi al concorso, prodotti da tutti i componenti della classe con l’ausilio degli insegnanti, dovranno necessariamente avere come oggetto gli aspetti naturalistici del Parco Nazionale della Majella, con particolare riferimento alle principali e più rare specie animali viventi nel territorio dell’area protetta (lupo appenninico, orso bruno marsicano, camoscio appenninico, piviere tortolino, salamandra appenninica, vipera di Ursini etc.)”.
Il concorso si articola in tre distinte sezioni (o categorie):
- scuola primaria (favola a fumetti);
- scuola secondaria di I° grado (racconto illustrato);
- scuola secondaria di II° grado (articolo di giornalismo ambientale, con immagini inedite).
Nella tabella è riportata la tipologia degli elaborati:
SCADENZA DEL BANDO
La domanda di partecipazione (fac-simile in allegato) dovrà essere inviata a mezzo mail all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata del Parco (parcomajella@legalmail.it) entro e non oltre il 17 febbraio 2017. Ogni classe o gruppo classe (quest’ultimo di massimo 25 bambini/ragazzi) potrà presentare, pena l’esclusione, un solo elaborato. Ogni istituto scolastico potrà presentare, pena l’esclusione, una sola domanda di partecipazione per ogni categoria indicando chiaramente il numero di classi/gruppi classe che intendono aderire (massimo 2 per categoria) e i plessi coinvolti.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI al seguente link è scaricabile il bando: Bando Parco Nazionale della Majella A. A. A. Cercasi fumettisti, narratori e reporter” – anno scolastico 2016-2017.