Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Turismo, Agnone si piazza seconda al progetto europeo 'Eden'

Finalizzato alla promozione e alla visibilità di un'offerta sostenibile. Il riconoscimento a Roma

redazione
Condividi su:

Ancora una volta Agnone sale alla ribalta nazionale. Lunedì 25 giugno presso la sala monumentale della Presidenza del Consiglio in Roma, su invito del Dipartimento del Turismo, Agnone (rappresentata dall’ Assessore al Turismo Giuseppe Attademo) ha partecipato al lancio della Rete Nazionale EDEN (European Destination of ExcelleNce – Destinazioni Europee di Eccellenza) nell’ambito del Progetto Europeo EDEN 2007-2011.

Agnone è risultata “destinazione selezionata” piazzandosi al secondo posto (immediatamente dopo Corinaldo nelle Marche) nella sezione “Turismo e patrimonio locale immateriale”. Il progetto comunitario EDEN   è finalizzato alla promozione e alla visibilità di destinazioni turistiche non tradizionali che offrono un’ offerta turistica sostenibile.  Accanto alle mete turistiche tradizionali in Italia esistono luoghi degni di nota ed le destinazioni EDEN sono certamente tra queste. Il gruppo di lavoro EDEN per l’Italia, su indicazione della Commissione Europea,  ha selezionato tra il 2007 e il 2011 ben 30 destinazioni emergenti (tra cui Agnone) con un giusto equilibrio tra gli obiettivi di crescita economica e gli aspetti sociali, culturali ed ambientali del turismo.

Con questa iniziativa la Commissione Europea si propone di: 1) rafforzare la visibilità delle destinazioni selezionate; 2) sensibilizzare sulla qualità e diversità del turismo europeo; 3) promuovere tutte le regioni europee; 4) favorire la decongestione e destagionalizzazione dei flussi turistici; 5) creare una piattaforma di scambi delle migliori esperienze (best practises); 6) promuovere la creazione di un network fra le destinazioni selezionate.  Per tali motivi nel mese di ottobre di quest’anno Agnone parteciperà alla  prima riunione della Rete Europea EDEN che si terrà a Bruxelles dove  sottoscriverà  la “Dichiarazione di Bruxelles” per uno sviluppo turistico europeo sostenibile con un costante scambio di esperienze fra tutte le destinazioni EDEN.
 

Condividi su:

Seguici su Facebook