Grande successo nazionale ottenuto dagli alunni della classe terza del Liceo Scientifico che ha partecipato, insieme ad altri 1000 Istituti Superiori, al progetto organizzato dall'ASI (agenzia Spaziale Italiana) - Unità RSPP Sicurezza sul Lavoro in collaborazione con MIUR – D.G. per lo Studente, avente come oggetto "Uno spazio tra salute e sicurezza" in cui si invitavano gli studenti ad esplorare il tema "La sicurezza come dimensione etica del lavoro e della cittadinanza".
Gli studenti del liceo agnonese hanno realizzato un video su tale argomento e si sono classificati primi ex aequo con altri due istituti di Saviano(NA) e di Milano. I ragazzi si sono immedesimati in diverse figure professionali rappresentate per evidenziare l'aspetto giuridico del tema della sicurezza sul lavoro, nonché l'aspetto etico su cui si sono soffermati in maniera puntuale
Grande soddisfazione per il lodevole successo ottenuto dagli studenti si respira presso il liceo Giovanni Paolo I, la dirigente Tonina Camperchioli e tutto il corpo insegnante si complimentano con gli studenti
La prof Giovanna Cerimele coordinatrice di classe ha detto: Questo strepitoso successo dimostra che anche in Istituti di piccoli centri ed una classe composta da soli 11 alunni può confrontarsi con altre realtà scolastiche ben più numerose presenti in città metropolitane. Quindi quale coordinatrice di classe mi complimento con i ragazzi artefici di questo strepitoso successo che da' lustro al nostro istituto e alla città di Agnone.