- Arriva il maltempo sul Mediterraneo centrale con almeno due impulsi autunnali entro il prossimo weekend. Una prima fase con piogge e temporali è prevista giovedì al Nord e sulle regioni del Centro, specie i settori tirrenici
- Tra venerdì e sabato un secondo impulso perturbato coinvolgerà le regioni del Sud con possibili temporali e nubifragi sui settori del versante tirrenico. Rapido miglioramento del tempo nella seconda parte del weekend. Attenzione però all'isolamento di un piccolo ciclone che all’inizio della prossima settimana potrebbe mantenere condizioni meteo instabili e temperature sotto media
- Sarà tuttavia tra giovedì 21 e venerdì 22 che assisteremo ad un severo peggioramento alimentato da un vortice ciclonico destinato ad attraversare l'Italia da Nord a Sud. Anche in questo frangente saranno inizialmente le regioni centro-settentrionali ad essere coinvolte per prime, ma in seguito, diciamo entro l'inizio del weekend, piogge e temporali sfonderanno anche al Sud, dove si verificherà, tra l'altro, un generale calo delle temperature
- Le precipitazioni previste per la giornata di Venerdì 22 Settembre: si noti come su molte zone del Nord la pioggia potrà cadere anche abbondante, con picchi fino a 100 mm. Andrà prestata attenzione ai fenomeni temporaleschi che potrebbero risultare anche violenti e in qualche caso caratterizzati da improvvise e forti raffiche di vento, intensi rovesci e locali episodi di grandine
LE PREVISIONI DEL 20 SETTEMBRE AL CENTRO
- Tempo stabile sia al mattino che al pomeriggio su tutte le regioni ma con nuvolosità in graduale aumento e maggiori addensamenti sul versante tirrenico. In serata prime piogge in arrivo sulle coste toscane e peggioramento nella notte sulle regioni del versante tirrenico con acquazzoni e temporali. Temperature stabili, con massime comprese tra 25 e 30 gradi