Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e Sicurezza presso la Basilica Minore dell’Addolorata di Castelpetroso (IS), Patrona del Molise

Condividi su:

 

 

Il 7 aprile 2025, le quattro diocesi del Molise – Arcidiocesi di Campobasso – Bojano, Diocesi di Isernia – Venafro, Diocesi di Termoli-Larino e Diocesi di Trivento – si uniranno in un evento di grande rilevanza spirituale e istituzionale: il Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e Sicurezza. Questo importante appuntamento si terrà nella suggestiva cornice della Basilica Minore dell’Addolorata di Castelpetroso, un luogo simbolo di fede e devozione.

Il programma della giornata, si articolerà nei seguenti momenti:

 

  • Ore 10:30 – Accoglienza nel piazzale della Basilica con il saluto di un Vescovo delegato, che darà il benvenuto a tutte le autorità e ai partecipanti.
  • Ore 11:00 – Ingresso in Basilica dei Vescovi, accompagnati dalle distinte autorità militari. 
  • Ore 11:10 – Momento di preghiera in Basilica con la professione di fede e le preghiere per ottenere l’Indulgenza Plenaria.
  • Ore 11:30 – Santa Messa solenne

 

 

Il Giubileo offre l'occasione di rinnovare la fede, consolidare i legami tra le istituzioni e le comunità locali, e celebrare l'importante contributo delle Forze Armate di Polizia nella garanzia della sicurezza e della pace della nostra società. Un evento di grande significato, che unisce il profondo senso di responsabilità civile alla spiritualità e alla fede.

 

 

Il Giubileo offre l'occasione di rinnovare la fede, consolidare i legami tra le istituzioni e le comunità locali, e celebrare l'importante contributo delle Forze Armate di Polizia nella garanzia della sicurezza e della pace della nostra società. Un evento di grande significato, che unisce il profondo senso di responsabilità civile alla spiritualità e alla fede.

La Basilica Minore dell'Addolorata di Castelpetroso: luogo giubilare

Il Giubileo rappresenta un’occasione unica di rinnovamento spirituale, di misericordia e di riconciliazione, ed è un invito a ricevere l'indulgenza plenaria dei peccati, rafforzando la fede e il legame di fraternità all’interno della comunità.

In questo anno giubilare, siamo chiamati a vivere con gioia e speranza, a riscoprire il valore della solidarietà e della comunione, rinnovando il nostro impegno per il bene comune.

Le date dei giubilei regionali previsti in Basilica sono le seguenti:

  • 7 aprile Forze Armate, di Polizia e Sicurezza
  • 3 maggio Mondo del Lavoro
  • 24 maggio Amministratori
  • 9 settembre Clero e Insegnanti di religione
  • 13 settembre Operatori di Giustizia
  • 15 settembre Bande musicali
  • 16 settembre Tutti i Fedeli
  • 20 settembre Sacerdoti, Religiosi, Religiose e Seminaristi

Accogliamo con devozione la Grazia che Dio ci riserva, invitando tutti a partecipare a questo speciale tempo giubilare di fede e comunione per l’intera Regione Molise.

 

 

Per rimanere sempre aggiornato sugli eventi della Basilica:

 

Gli orari delle dirette streaming e televisive sono i seguenti:

• dal lunedì al sabato ore 11.30

• domenica ore 12.00

Per non perderti le nostre dirette attiva la campanella cosi sarai avvisato con una notifica quando siamo in onda.

 

Per informazioni e aggiornamenti in tempo reale iscriviti al Canale WhatsApp

https://www.whatsapp.com/channel/0029VaejtkzHwXb4J8tKpA1d

Seguici anche su

Facebook ▶ https://www.facebook.com/BasilicaMinoreAddolorataCastelpetroso

Instagram ▶ https://www.instagram.com/basilicaaddolorata/

 

Inoltre, è possibile abbonarsi alla rivista di spiritualità mariana “Eco dell’Addolorata” edita dal Santuario:

https://www.santuarioaddolorata.it/rivista/

 

Per conoscere la storia, vedere i luoghi o per organizzare il tuo pellegrinaggio visita http://www.santuarioaddolorata.it

 

Condividi su:

Seguici su Facebook