AGNONE (IS) – La città di Agnone si prepara a ospitare un evento letterario di rilievo con la presentazione di "Tre vite, un destino" di Francesco Paolo Tanzi, edito da Graus Edizioni. L'appuntamento è fissato per giovedì 4 settembre, alle ore 18:00, presso la sala consiliare di Palazzo San Francesco.
Il romanzo, che in una precedente edizione intitolata Un paradiso triste ha raggiunto la finale del Premio Bancarella (sezione scuola) nel 2008, ha riscosso un notevole successo di pubblico ed è stato adottato in numerose scuole per progetti di lettura che hanno coinvolto studenti, docenti e genitori. Il testo narra le vicende di un professore di filosofia, uno studente in difficoltà e una madre ansiosa, le cui vite si intrecciano nel complesso universo di un liceo romano. L'autore esplora le differenze e le similitudini tra i loro linguaggi, pensieri ed esperienze.
La trama si snoda tra i banchi di scuola, le strade della città , le crisi familiari e i discorsi al Caffè delle Arti, fino a un evento inaspettato che ne mette a nudo i caratteri. Come ha scritto Giuseppe Panella, il romanzo è uno "spaccato spontaneo e non mediato di un microcosmo che tutti noi attraversiamo o abbiamo attraversato almeno una volta nella vita". È un'opera che, pur straziante, rimane speranzosa verso il futuro.
A introdurre e moderare l'incontro sarà Marcella Amicone del Centro Studi Alto Molise, con il saluto del sindaco di Agnone, Daniele Saia. Il dialogo con l'autore sarà curato da Sergio Tanzarella, mentre le letture di alcuni brani saranno affidate a Francesco Di Nucci e Martina Scampamorte.