ATESSA. Altri cento lavoratori assunti dalla Sevel di Atessa (Chieti) con contratto somministrato fino al 31 dicembre 2020. Con la nuova forza lavoro la Sevel, stabilimento leader a livello europeo nella produzione di veicoli commerciali, supera i 6.500 occupati. I 100 giovani saranno inseriti progressivamente a partire dalla prossima settimana, fa sapere il gruppo Fca che oggi ha comunicato alla Rsa Sevel le nuove assunzioni per soddisfare la crescente richiesta del Ducato, veicolo particolarmente apprezzato sul mercato a livello internazionale.
Ad annunciarlo in una nota, Nicola Manzi il Segretario Uilm Chieti-Pescara:
"Nell’incontro di oggi la Sevel ha annunciato agli Esecutivi della RSA l’assunzione di altri 100 somministrati con contratto fino al 31 dicembre 2020, superando così la soglia dei 6.500 occupati nello stabilimento di Atessa.
Con l’assunzione di questi lavoratori la Sevel si conferma in netta controtendenza rispetto alla crisi del settore dell’automotive e al tracollo economico e produttivo provocato in Europa dal Covid-19.
La Sevel cresce su occupati e commesse, gli effetti positivi si faranno sentire anche sull’indotto e sull’economia della regione Abruzzo.
Inoltre, la direzione ha comunicato che l’11 e il 25 ottobre farà ricorso a due turni di lavoro straordinario solo sul turno di notte."
Atessa, 2 ottobre 2020