CIA - Agricoltori Italiani Molise ha organizzato una serie di incontri territoriali con gli associati. Domani alle ore 10 l'incontro è previsto ad Agnone presso palazzo Bonanni sulla Nuova PAC, Politica Agricola Comune (PAC) 2023-2027 dal titolo “Insieme verso la riforma-La nuova PAC 2023-2027. Obiettivi Strategici e nuove opportunità per il settore agricolo”

La riforma della Pac coprirà il quinquennio 2023-2027 ed è entrata in vigore all’inizio di quest’anno, dopo lo stop della pandemia da Covid e vari rinvii per l’approvazione. La Pac rappresenta una delle più importanti politiche comunitarie, impegnando, infatti, il 39% del bilancio dell’Unione europea.
I nuovi capisaldi che contraddistinguono questa nuova Politica Agricola Comune sono essenzialmente tre:
1. La durata dell’intero periodo di programmazione programmazione, da sette passa a cinque;
2. Con questa nuova riforma si punta nuovamente ad invogliare e porre maggiore attenzione alla produzione dei prodotti agricoli. In passato le varie riforme succedetesi miravano ad altri aspetti, quali la coltivazione, dando meno spazio alla produzione stessa;
3. Questa nuova politica agricola comunitaria 2023/2027 è orientata essenzialmente alla premialità verso quelle aziende che contribuiscono fortemente alla sostenibilità ambientale, quindi, più attenzione al biologico e a tutte quelle pratiche salvaguardino la biodiversità, la tutela ambientale e del paesaggio e la sicurezza alimentare.
All'incontro parteciperanno gli associati e i vertici regionali Cia Molise, nonche'il responsabile CIA zona di Agnone Raffaele Masciotra
A seguire si procederà all'inaugurazione della nuova sede della Cia Agnone sita in Corso Vittorio Emanuele n.177.