Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Agnone, 2,7 milioni dal Ministero della Cultura: polo museale civico tra Palazzo Bonanni e Palazzo dei Filippini, progetto nella fase preliminare

Condividi su:

Agnone si prepara a compiere un passo importante nella valorizzazione del proprio patrimonio storico e culturale. Il Ministero della Cultura ha infatti assegnato un finanziamento di 2 milioni e 700 mila euro destinato alla realizzazione di un polo museale civico che sorgerà tra due edifici simbolo del centro storico altomolisano: Palazzo Bonanni e Palazzo dei Filippini.

Il progetto è ancora nella fase preliminare, affidata a un raggruppamento temporaneo di professionisti che vede coinvolte anche due note figure locali. L’affidamento è avvenuto in maniera diretta, come consentito dall’art. 50 comma 1 del decreto 236/2023, che prevede questa modalità fino a un importo di 140 mila euro.

Palazzo Bonanni, già oggetto di un precedente finanziamento di circa 400 mila euro provenienti dal fondo SNAI, ha visto negli ultimi anni interventi sul tetto, sui sottotetti e l’installazione di un ascensore, lavori seguiti dall’ingegnere Gaetano Mastronari ed eseguiti dalla ditta Clean di Venafro. Ora la nuova tranche di fondi ministeriali consentirà di estendere la ristrutturazione a tutti i piani dell’edificio.

Una volta ottenuti i pareri e le autorizzazioni necessarie dagli enti competenti, si passerà alla progettazione definitiva ed esecutiva, per arrivare infine alla gara pubblica per l’affidamento dei lavori. L’amministrazione comunale assicura che, salvo intoppi burocratici, i tempi saranno rapidi.

Il futuro polo museale rappresenta un’opportunità di rilancio per Agnone, che punta a rafforzare la propria offerta culturale e turistica attraverso il recupero e la valorizzazione di due tra i palazzi più prestigiosi della città.

Condividi su:

Seguici su Facebook