Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Grande volley ad Agnone: Lagonegro e Sorrento si sfidano nel 22° Memorial “Raffaella De Simone”

Condividi su:

 

Agnone torna ad abbracciare la grande pallavolo con il 22° Memorial “Raffaella De Simone”, in programma domenica 28 settembre 2025 presso il nuovo Palazzetto dello Sport.
La manifestazione, organizzata dalla società sportiva locale e riproposta dopo due anni di stop, rappresenta non solo un appuntamento sportivo di prestigio, ma anche un momento di forte valore affettivo e comunitario: il Memorial infatti ricorda la giovane atleta e segnapunti ufficiale Raffaella De Simone, scomparsa prematuramente a soli 18 anni, 22 anni fa.

Il nuovo Palazzetto, inaugurato lo scorso marzo alla presenza del presidente federale Giuseppe Manfredi e del commissario tecnico della nazionale maschile Fefè De Giorgi, sarà lo scenario ideale per accogliere l’evento. Ma non finisce qui. Per la comunità agnonese sarà un pomeriggio dal sapore unico: sugli spalti ci sarà infatti l’attesa emozione di rivedere Stefano Patriarca, orgoglio di questa terra e protagonista di una carriera ricca di successi. Reduce da una stagione indimenticabile con il Sorrento, culminata con uno storico triplete (campionato, Coppa Italia e Supercoppa), Patriarca tornerà ad Agnone con la fascia di capitano al braccio. È stato proprio lui a desiderare fortemente questa sfida, che prenderà il via alle 17.00, con formula al meglio dei cinque set.

Il programma prevede:

Ore 16.45 – Presentazione delle squadre partecipanti

Ore 17.00 – Gara ufficiale di Serie A2 maschile: Rinascita Volley Lagonegro – Romeo Sorrento

A seguire – Premiazioni delle società e dei migliori atleti in campo.

L’incontro si disputerà al meglio dei 5 set, offrendo al pubblico un vero spettacolo sportivo.

«Il Memorial – sottolinea il presidente Tonino Mastrostefano – è per noi un appuntamento irrinunciabile, un modo per onorare la memoria di Raffaella e, allo stesso tempo, regalare alla nostra comunità la possibilità di vivere il grande volley. Dopo l’apertura del nuovo Palazzetto, volevamo ripartire proprio da qui».

Per l’occasione, la società organizzatrice ha richiesto alla FIPAV la necessaria autorizzazione e la designazione arbitrale, certi del supporto della Federazione.

Il Memorial “Raffaella De Simone” si conferma così un punto fermo del calendario sportivo molisano, capace di unire memoria, passione e spettacolo.

Condividi su:

Seguici su Facebook