Il Comune di Trivento è stato selezionato tra i beneficiari dell’avviso “Diritti al Punto”, promosso dal Fondo per la Repubblica Digitale del Dipartimento per la Trasformazione Digitale. L’ente riceverà un finanziamento di 239.400 euro, destinato alla realizzazione di attività formative nei Punti Digitale Facile, con l’obiettivo di migliorare le competenze digitali dei cittadini.
Il progetto “MOLIDIG – Molise Digitale”, proposto e coordinato dal Comune di Trivento in qualità di capofila, vede la collaborazione dei Comuni di Agnone, Frosolone, Riccia e Santa Croce di Magliano. L’iniziativa punta a costruire un percorso di formazione digitale accessibile a tutti. Si parte dall’alfabetizzazione di base, ovvero dall’insegnare ai cittadini come usare computer, smartphone e servizi online in modo semplice e sicuro. A questo si affiancano attività di orientamento per lo studio e la ricerca di lavoro, percorsi di inserimento o reinserimento professionale, occasioni per aggiornare le proprie competenze lavorative e strumenti per chi desidera avviare nuove iniziative imprenditoriali.
Il Fondo per la Repubblica Digitale nasce da una partnership tra Governo e ACRI (Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa), nell’ambito delle strategie di digitalizzazione del PNRR e del PNC. Alimentato dai versamenti delle Fondazioni di origine bancaria, a fronte di un credito di imposta, il Fondo sostiene progetti di formazione e inclusione digitale rivolti a diversi target della popolazione: giovani NEET, donne, disoccupati, lavoratori a rischio, studenti delle scuole secondarie, operatori del terzo settore, persone detenute o in condizioni di fragilità.

Tra gli 85 progetti candidati a livello nazionale, quello presentato dal Comune di Trivento è stato uno dei 18 selezionati. Un risultato che conferma l’importanza di fare rete a livello istituzionale per garantire servizi e opportunità ai cittadini dei territori coinvolti. Per ulteriori dettagli: fondorepubblicadigitale.it