Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Tavolo tecnico in Prefettura per il contrasto alla violenza di genere: istituzioni ed enti uniti in un percorso condiviso

Condividi su:

Tavolo tecnico contro la violenza di genere Nella mattinata odierna si è tenuta presso il Salone di rappresentanza di questa Prefettura la riunione del Tavolo tecnico per la realizzazione di strategie condivise di prevenzione e contrasto al fenomeno della violenza di genere, presieduta dalla Dirigente dell’Area IV, dott.ssa Ludovica Migliaccio. Nel corso dell’incontro, cui hanno partecipato rappresentanti delle Forze dell’Ordine, della Procura della Repubblica, dell’ASREM, degli Ambiti territoriali sociali, dell’Ufficio Scolastico Regionale e degli Ordini professionali degli Avvocati e degli Psicologi, nonché il Presidente dell’Associazione “Me too”, sono stati dibattuti numerosi profili relativi alla violenza di genere: l’andamento del fenomeno nel territorio isernino, il monitoraggio dello stato di attuazione del “Protocollo di intesa per la realizzazione di strategie condivise di prevenzione e contrasto al fenomeno della violenza di genere”, l’analisi delle iniziative intraprese dai vari enti al fine di garantire un adeguato supporto e assistenza alle vittime di violenza, come ad esempio il Percorso rosa presso l’Ospedale Veneziale di Isernia e la Sala Stefania Cancelliere istituita presso la Questura. La riunione è stata l’occasione per un proficuo confronto tra gli intervenuti, che hanno convenuto sulla necessità di implementare l’attività di formazione degli operatori del settore, nonché di divulgazione e sensibilizzazione della cittadinanza, soprattutto dei più giovani. L’incontro si è concluso con l’impegno assunto dai presenti a proseguire un percorso progettuale condiviso e sinergico, volto a promuovere l’educazione ai sentimenti, la conoscenza e la consapevolezza del fenomeno della violenza di genere, i valori delle pari opportunità e della non discriminazione.

Condividi su:

Seguici su Facebook