Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Agnone nominata “Città del Folklore 2025”: l’11 ottobre la cerimonia ufficiale in Piazza Giovanni Paolo II

Condividi su:

Agnone, 2 ottobre 2025 – La Federazione Italiana Tradizioni Popolari (F.I.T.P.) ha conferito ad Agnone il prestigioso titolo di “Città del Folklore 2025”, riconoscimento che premia l’impegno dell’amministrazione comunale nella tutela, valorizzazione e trasmissione alle nuove generazioni del patrimonio etnografico locale, materiale e immateriale.

Il riconoscimento arriva con un richiamo diretto alla Convenzione UNESCO per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, a cui la FITP si ispira nella sua missione. Secondo la Federazione, Agnone si distingue come modello di comunità capace di custodire e rinnovare le proprie radici, facendone strumento di identità e sviluppo culturale.

La cerimonia ufficiale di consegna del titolo si terrà sabato 11 ottobre alle ore 16:00 in Piazza Giovanni Paolo II. In caso di maltempo, l’evento sarà spostato presso il Teatro Italo Argentino.

La manifestazione sarà un momento esclusivo di celebrazione delle tradizioni popolari, con la partecipazione di rappresentanze istituzionali, associazioni culturali e cittadini.

Il sindaco di Agnone ha espresso «orgoglio e gratitudine per un riconoscimento che dà lustro alla città e alla sua storia, rafforzando l’impegno a difendere e promuovere il patrimonio culturale che ci appartiene».

Con questa nomina, Agnone entra a pieno titolo nel panorama nazionale delle capitali del folklore, confermando la sua vocazione a essere custode di memorie, riti, suoni e saperi che continuano a vivere nel presente.

Condividi su:

Seguici su Facebook