Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Italiano Medio batte tutti i record

Condividi su:

2 milioni di incassi nel primo week end di programmazione e tutti i presupposti per arrivare ai 3 e battere ogni record. 
Parliamo del film “Italiano Medio”, del teatino ( nato a Vasto ) Marcello Macchia, meglio conosciuto come Maccio Capatonda 'spalleggiato', come di consueto, da Luigi Luciano - in arte Herbert Ballerina - nato a Campobasso. Il film, nelle sale da 10 giorni, sta sbancando ai botteghini mettendosi alle spalle pellicole che vedono alla regia Angelina Jolie o tra i protagonisti Belèn Rodriguez. 

Un film divertente, dissacrante, con tutti i personaggi che da “Mai dire…” hanno reso famoso il fenomeno Maccio. Un film tutto da ridere ma con una, neanche troppo sottile, critica all’Italia di oggi.

Come ha affermato lo stesso Capatonda nell’ultima puntata di Servizio Pubblico su La7, Giulio Verme, protagonista di “Italiano Medio”, “nasce grillino, diventa berlusconiano e finisce renziano”. Un film all’apparenza leggero ma che, tra una battuta e l’altra, non nasconde una vena polemica nei confronti delle cattive abitudine degli italiani.

Il tema del "doppio", quello della nostra necessità di "perdere" le cose per apprezzarle, sembrano essere usati dal nostro conterraneo con la maestria di uno davvero bravo a fare cinema.  Peraltro in Italiano Medio si apprezza una cadenza e una terminologia dialettale tipicamente abruzzese: forse è la prima volta che qualcuno compie una operazione linguistica divulgativa sul nostro dialetto. Pensate ai comici pugliesi, a quelli romani ecc ecc, quanto peso può avere il linguaggio nella costruzione di una identità culturale e nella comunicazione in chiave turistica di un intero territorio ? Noi pensiamo che questo quantum sia davvero tanto. 

L'anno scorso a ferragosto abbiamo avuto il piacere di incontrare Maccio a Schiavi d'Abruzzo, era venuto ad ascoltare i Tiromancino e ci disse che si sarebbe trattenuto qualche giorno, gli parlammo del nostro sito Altomolise.net e quindi non siamo rimasti stupiti quando abbiamo visto la sua clip sull'Altomolise, un territorio che evidentemente conosce bene.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook