Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Expo 2015: presentate le iniziative 'Fuori Salone'

Quattro le diverse possibilità per i produttori molisani

Condividi su:

Prosegue l'impegno della Regione Molise e di Unioncamere in vista dell'Expo 2015. In un comunicato dell'ente si evince che verranno sostenute le partecipazioni delle imprese regionali alle iniziative 'Fuori Salone'. Questo tipo di eventi si occuperà di rappresentare, sul piano mondiale, il made in Italy e di conseguenza ogni qualsivoglia prodotto molisano.

Le schede rintracciabili sul sito di unioncamere espongono, in maniera dettagliata, le possibilità usufruibili dai singoli imprenditori che intendono partecipare a questa ulteriore mostra di contorno all'esposizione. Andando con ordine il primo padiglione interamente a disposizione del Made in Italy sarà il Cibus in cui verranno esposti i prodotti agro-alimentari che hanno rilevanza storica per tutta la penisola. Inoltre, questo primo padiglione verrà allestito all'interno del quartiere che ospiterà l'Expo.

Il secondo spazio dedicato ai prodotti italiani sarà allestito al centro di Milano, avrà il nome di Italian Makers Village e si occuperà di ospitare, promuovere e commercializzare le eccellenze italiane ad un pubblico internazionale di operatori. La regione Molise avrà in questo caso a disposizione, nel tempo stabilito, ben 10 stands.

Terzo evento sarà quello dedicato alla creazione di serate in cui i produttori potranno presentare i propri prodotti ad un pubblico specializzato di giornalisti e operatori del settore agro-alimentare. Nel corso di queste serate tali prodotti, offerti dalle aziende ai partecipanti, verranno utilizzati per la preparazione di piatti tipici della tradizione molisana seguendo la formula dello show cooking.

Ultima iniziativa proposta da Unioncamere e regione Molise prevede l'incontro tra gli operatori internazionali che si occupano di distribuzione con i produttori locali, al fine di favorire una cooperazione in seguito a questo primo tipo di incontro, gestendo le preferenze di produttori e distributori con un software dedicato.

 

 


 

Condividi su:

Seguici su Facebook