Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"Carpinone in festa: due giorni di musica, colori e tradizioni per il XXIII Festival Internazionale del Folklore"

Condividi su:

Entra nel vivo il Festival Internazionale del Folklore di Carpinone con la due giorni dedicata alle tradizioni, alla musica, all'incontro tra i popoli e al divertimento. Si parte stasera con la "Notte delle Serenate e degli Strumenti Tradizionali" che vedrà protagonisti i "Bifolk" di Veroli, "Le Mulieres Garganiche" di San Giovanni Rotondo, "Quelli delle serenate" di Mirabello Sannitico e una serie di gruppi spontanei che hanno già aderito all'iniziativa perché, chiunque, potrà rendersi protagonista della serata portando il proprio strumento musicale, la propria passione per la musica e la voglia di divertirsi. Presenti in piazza anche alcuni dei gruppi stranieri che si esibiranno domani sera durante il grande spettacolo che concluderà la XXIII del Festival. 

Domani, 12 Agosto, il "Festival Internazionale del Folklore" preceduto dalla "Sfilata della Musica e dei Colori". Si parte alle ore 18 in Piazza Mercato con il raduno di tutti i gruppi partecipanti che, dopo una breve esibizione, invaderanno le vie del paese con la loro arte e la loro allegria per ritrovarsi poi in Piazza Concezione per il momento solenne degli Inni Nazionali. Al termine della prima fase si passerà alle esibizioni di tutti i gruppi giunti a Carpinone in una carrellata che vedrà protagonisti i collettivi provenienti da Ecuador, Georgia, Marocco, Messico, Serbia, Slovacchia, Timor- Leste e Italia. La nostra nazione sarà rappresentata dal Gruppo Folk "Norbensis" di Norma, dai padroni di casa de "Ru Maccature" e dal Gruppo Folk "Ru Maccaturieglie", ricostituito dopo tanti anni e composto da bambini e ragazzi del paese, che aprirà lo spettacolo. 

Nel corso della serata, condotta da Monica Castrilli e Niko Travasso, saranno assegnati i premi speciali per il miglior costume e per il gruppo più coinvolgente. Funzionerà uno stand gastronomico. 14 gruppi, 8 nazioni, 4 continenti, 300 artisti. Questi sono i numeri della due giorni di musica e spettacolo che si appresta a vivere Carpinone i prossimi 11 e 12 agosto. Peculiarità del Festival Internazionale di Carpinone e la presenza in paese di alcune rappresentative estere gia nei giorni precedenti all'evento. 

Un'evento unico e imperdibile che rende merito all'impeccabile organizzazione del Gruppo Folk "Ru Maccature" che ogni anno, con instancabile entusiasmo, regala agli spettatori giunti nel piccolo borgo molisano la possibilità di girare il mondo comodamente seduti in piazza.

Condividi su:

Seguici su Facebook