Un siparietto folkloristico e divertente ha colorato la puntata di oggi di Avanti un Altro, il popolare quiz-show di Canale 5 condotto da Paolo Bonolis. Protagonisti della scena sono stati i Dragoni del Molise, storico gruppo folk agnonese che da anni promuove tradizioni e cultura del territorio.
Bonolis, fedele al suo stile ironico e pungente, ha ricordato più volte Agnone come “il paese delle campane”, omaggiando così la tradizione plurisecolare della Pontificia Fonderia Marinelli. A dare ulteriore risalto a questa eredità culturale è stato Gabriele La Gamba, maestro del suono delle campane, che ha intonato le note di Funiculì Funiculà, coinvolgendo il pubblico in studio e Bonolis ha chiamato ad esibirsi il professor Giuseppe De Martino, che con grazia ha accennato alcuni passi di danza.
La scena, seguita da milioni di telespettatori, ha rappresentato una vetrina importante per Agnone e il Molise, offrendo grande visibilità a un patrimonio culturale spesso poco noto al grande pubblico televisivo.
Non è mancato, tuttavia, un piccolo scivolone: di fronte alla definizione del ruolo del maestro campanaro, Bonolis ha replicato con una battuta dal tono volgare, accolta con un misto di sorpresa e risate. Un episodio che rientra nello stile irriverente del conduttore romano, capace di alternare momenti di leggerezza e comicità a osservazioni più pungenti.