Incoraggiare a scegliere la gentilezza che non è vulnerabilità ma un atto di forza rivoluzionario, che può neutralizzare la violenza, perché costruisce ponti anziché muri, disarma, riduce l’aggressività, favorendo un ambiente basato sul rispetto e l’empatia: questo l’obiettivo dell’evento formativo dell’ASReM che si terrà domani, giovedì 13 novembre 2025, a partire dalle ore 9,30, al Foyer dell’Auditorium di Isernia. Una iniziativa che prevede la partecipazione delle Istituzioni, del personale sanitario, dei cittadini, con il coinvolgimento delle scuole. Illustri relatori, che operano quotidianamente in contesti inerenti l’infanzia e l’adolescenza, ciascuno per la propria specificità, porteranno all’attenzione tematiche importanti. Va, dunque, avanti l’attività di sensibilizzazione dell’ASReM sul fronte della prevenzione e del contrasto alla violenza di genere, promuovendo momenti di riflessione su argomenti di grande attualità che vedono i bambini e gli adolescenti autori e vittime di dinamiche di sofferenza individuale e sociale.
Il programma ASReM si concretizza con un lavoro costante e continuativo, non limitandosi al solo periodo dell’anno in cui ricorre la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Il percorso formativo sulla violenza di genere ha già portato alla formazione di circa 200 operatori sanitari.

